I MERCATI NON SI COMANDANO
SI SUBISCONO.
Mercoledì 31 Agosto 2023.
H.10,15 - News flash dai mercati
Alle griglie di partenza i cavalli sono partiti con un leggero spunto in una mattinata con la solita arsura di caldo. Giro dopo giro hanno diminuito il passo ed ora girano in sailing con il tableau che segna 0,03+. La corsa è sempre comunque in mano SOLO ai dayli mentre i totalizzatori scommesse al momento sembrano poco attivi. Solo e sempre un ritracciamento di Golden black potrebbe dare un po’ di ossigeno all’economia EU, e soprattutto alla nostra, finchè non ci sarà uno stato di diritto che si farà carico di generare capacità produttiva creando una seconda IRI, non andremo lontani, e tutte queste tassazioni, si scioglieranno come neve al sole e allora…… Golden black parte tranquillo allineandosi poco ai mercati , vediamo il tabellone luminoso segnare un tempo al giro di 82,10 in rialzo dalla corsa di ieri. Ricordiamo come sempre il minimo storico toccato nel 1998 a 10/15 dollari barile,mentre ai tempi di Komeini negli anni 70 raggiungemmo i valori attuali. Gas corre veloce ed in forte rialzo dalla corsa di ieri passa a 2,86,mentre il grano passa al Chigago bord a 599,40 USD.(BU) quasi invariato da ieri..Euro in leggero rialzo ripreso il vecchio zoccolo a 1 passa in call on a 1,0875. Franco in leggero rialzo si riposiziona di poco sotto i valori delle griglie di ieri a quota 09582. Sterlina poco mossa ma in leggero ribasso rimane a 8573. Ricordiamo che a questi valori il cambio dollaro euro rimane svantaggioso in acquisto nei mercati europei da parte degli investitori overseas. Dopo poco l'abbandono dalle griglia al DJ. Futueres vediamo i cavalli che girano in saliling, dopo una buona partenza ad una temperatura di 108+-. Spread in ribasso passa a quota 164.
Mercoledì 30 Agosto 2023.
CHIUSURE DEL 30/8/2023.
Borsa valori Milano = 0,09+
Borsa valori Nyse = 0,17+
Chiusura Golden Black= 81,32
Chiusura Euro =0931
Chiusura Swisse Franc = 0956
Chiusura Grano = 608
Chiusura Gas =2,78
Chiusura Spread =164
Martedì 29 Agosto 2023.
CHIUSURE DEL 29/8/2023.
Borsa valori Milano = 1,25+
Borsa valori Nyse = 0,64+
Chiusura Golden Black = 81,06
Chiusura Euro =0,869
Chiusura Swisse Franc= 0,955
Chiusura Grano = 601
Chiusura Gas =2,68
Chiusura Spread =164
H.17,15 - News flash dal giro boa.
Al giro della boa i cavalli arrivano ancora pimpanti e con un paso decisamnte più veloce causa il vento in diminuzione con il tableau che rimane positivo a 1,17+. La corsa è sempre comunque in mano SOLO ai dayli mentre i totalizzatori scommesse al momento sembrano spenti. Solo e sempre un ritracciamento di Golden black potrebbe dare un po’ di ossigeno .all'economia. e soprattutto alla nostra, ma finchè non ci sarà uno stato di diritto che si farà carico di generare capacità produttiva creando una seconda IRI, non andremo lontani, e tutte queste tassazioni, si scioglieranno come neve al sole e allora…… Golden black partiva tranquillo allineandosi poco ai mercati , vediamo i cavalli girare leggermente più calmi con il tabellone luminoso segnare un tempo al giro di 80,16 . Ricordiamo come sempre il minimo storico toccato nel 1998 a 10/15 dollari barile ,mentre simili quotazioni sono da ricercare ai tempi di Komeini. Euro in leggero ribasso passa in call on a 0,845. Franco sempre poco mosso ma in danaro soft si riposiziona di poco sopra i valori delle griglie di ieri a quota 0,955. Sterlina poco mossa ma in leggero aumento rimane a 0,8585.Gas ancora in discesa a ,2,670.Ricordiamo che a questi valori il cambio dollaro euro rimane svantaggioso in acquisto nei mercati europei da parte degli investitori overseas. Dopo poco l'abbandono dalle griglia al NYSE vediamo i cavalli che sono partiti con un discreto spunto girare in sailing con il tabellone che segna una temperatura a 0,18+. Spread in leggero ribasso a quota 164.
H.13,15 - News flash dai mercati
Alle griglie di partenza i cavalli sono partiti con un leggero spunto in una mattinata con il solito caldo. Giro dopo giro hanno mantenuto il passo ed ora girano in sailing con il tableau che segna 0,67+. La corsa è sempre comunque in mano SOLO ai dayli mentre i totalizzatori scommesse al momento sembrano poco attivi. Solo e sempre un ritracciamento di Golden black potrebbe dare un po’ di ossigeno all’economia EU, e soprattutto alla nostra, finchè non ci sarà uno stato di diritto che si farà carico di gene sole capacità produttiva creando una seconda IRI, non andremo lontani, e tutte queste tassazioni, si scioglieranno come neve al sole e allora…… Golden black parte tranquillo allineandosi ai mercati , vediamo il tabellone luminoso segnare un tempo al giro di 80,60 in rialzo dalla corsa di ieri. Ricordiamo come sempre il minimo storico toccato nel 1998 a 10/15 dollari barile,mentre ai tempi di Komeini negli anni 70 raggiungemmo i valori attuali. Gas corre quasi invariato dalla corsa di ieri passa a 2,67,mentre il grano passa al Chigago bord a 616 USD.(BU) quasi invariato da ieri..Euro in leggero ribasso ripreso il vecchio zoccolo a 1 e passa in call on a 1,0813. Franco in leggero rialzo si riposiziona di poco sotto i valori delle griglie di ieri a quota 0,9562. Sterlina poco mossa ma in leggero ribasso rimane a 8576. Ricordiamo che a questi valori il cambio dollaro euro rimane svantaggioso in acquisto nei mercati europei da parte degli investitori overseas. Dopo poco l'abbandono dalle griglia al DJ. Futueres vediamo i cavalli che girano in saliling, dopo una debole partenza ad una temperatura di 6-. Spread invariato passa a quota 165,60.
Lunedì 28 Agosto 2023.
H.16,35 - News flash dal giro boa.
Al giro della boa i cavalli arrivano ancora pimpanti e con un paso decisamnte più veloce causa il vento in diminuzione con il tableau che rimane positivo a 1,29+. La corsa è sempre comunque in mano SOLO ai dayli mentre i totalizzatori scommesse al momento sembrano spenti. Solo e sempre un ritracciamento di Golden black potrebbe dare un po’ di ossigeno .all'economia. e soprattutto alla nostra, ma finchè non ci sarà uno stato di diritto che si farà carico di generare capacità produttiva creando una seconda IRI, non andremo lontani, e tutte queste tassazioni, si scioglieranno come neve al sole e allora…… Golden black partiva tranquillo allineandosi poco ai mercati , vediamo i cavalli girare leggermente più calmi con il tabellone luminoso segnare un tempo al giro di 80,39 . Ricordiamo come sempre il minimo storico toccato nel 1998 a 10/15 dollari barile ,mentre simili quotazioni sono da ricercare ai tempi di Komeini. Euro in leggero ribasso passa in call on a 0,805. Franco sempre poco mosso ma in danaro soft si riposiziona di poco sopra i valori delle griglie di ieri a quota 0,955. Sterlina poco mossa ma in leggero aumento rimane a 0,8584.Gas ancora in salita a ,2,70.Ricordiamo che a questi valori il cambio dollaro euro rimane svantaggioso in acquisto nei mercati europei da parte degli investitori overseas. Dopo poco l'abbandono dalle griglia al DJ. Futueres vediamo i cavalli che sono partiti con un discreto spunto girare in up soft con il tabellone che segna una temperatura a 247+. Spread in leggero rialzo a quota 167.
H.10,15 - News flash dalle griglie-
Alle griglie di partenza i cavalli sono partiti con un leggero spunto in una mattinata con il solito caldo. Giro dopo giro hanno mantenuto il passo ed ora girano in sailing con il tableau che segna 0,78+. La corsa è sempre comunque in mano SOLO ai dayli mentre i totalizzatori scommesse al momento sembrano poco attivi. Solo e sempre un ritracciamento di Golden black potrebbe dare un po’ di ossigeno all’economia EU, e soprattutto alla nostra, finchè non ci sarà uno stato di diritto che si farà carico di generare capacità produttiva creando una seconda IRI, non andremo lontani, e tutte queste tassazioni, si scioglieranno come neve al sole e allora…… Golden black parte tranquillo allineandosi poco ai mercati , vediamo il tabellone luminoso segnare un tempo al giro di 79,99 invariato dalla corsa di ieri. Ricordiamo come sempre il minimo storico toccato nel 1998 a 10/15 dollari barile,mentre ai tempi di Komeini negli anni 70 raggiungemmo i valori attuali. Gas corre più lento di ieri passa a 2,66.Euro in leggero ribasso ripreso il vecchio zoccolo a 1 e passa in call on a 1,0816. Franco sempre poco mosso ma in ribasso si riposiziona di poco sotto i valori delle griglie di venerdì a quota 0,9545. Sterlina poco mossa ma in leggero aumento rimane a 8590.Ricordiamo che a questi valori il cambio dollaro euro rimane svantaggioso in acquisto nei mercati europei da parte degli investitori overseas. Dopo poco l'abbandono dalle griglia al DJ. Futueres vediamo i cavalli che girano in saliling, dopo una debole partenza ad una temperatura di 73+ Spread in leggero rialzo passa a quota 166.
Venerdì 25 Agosto 2023.
CHIUSURE DEL 25/8/2023.
Borsa valori Milano = 0,49+
Borsa valori Nyse = 0,73+
Chiusura Golden Black = 79,99
Chiusura Euro =0,793
Chiusura Swisse Franc = 0,9548
Chiusura Gas =2,66
Chiusura Spread =167
Giovedì 24 Agosto 2023.
H.11,30 - News flash dai mercati
Alle griglie di partenza i cavalli sono partiti con un leggero spunto in una mattinata con il solito caldo. Giro dopo giro hanno aumentato il passo ed ora girano in sailing con il tableau che segna 0,66+. La corsa è sempre comunque in mano SOLO ai dayli mentre i totalizzatori scommesse al momento sembrano poco attivi. Solo e sempre un ritracciamento di Golden black potrebbe dare un po’ di ossigeno all’economia EU, e soprattutto alla nostra, finchè non ci sarà uno stato di diritto che si farà carico di generare capacità produttiva creando una seconda IRI, non andremo lontani, e tutte queste tassazioni, si scioglieranno come neve al sole e allora…… Golden black parte tranquillo allineandosi poco ai mercati , vediamo il tabellone luminoso segnare un tempo al giro di 79,04 in leggero ribasso dalla corsa di ieri. Ricordiamo come sempre il minimo storico toccato nel 1998 a 10/15 dollari barile,mentre ai tempi di Komeini negli anni 70 raggiungemmo i valori attuali. Gas corre più lento di ieri passa a 2,57.Euro in rialzo ripreso il vecchio zoccolo a 1 e passa in call on a 1,0859. Franco sempre poco mosso ma in ribasso si riposiziona di poco sotto i valori delle griglie di ieri a quota 0,9553. Sterlina poco mossa ma in leggero aumento rimane a 854.Ricordiamo che a questi valori il cambio dollaro euro rimane svantaggioso in acquisto nei mercati europei da parte degli investitori overseas. Dopo poco l'abbandono dalle griglia al DJ. Futueres vediamo i cavalli che girano in saliling, dopo una debole partenza ad una temperatura di 15- Spread in leggero rialzo passa a quota 166.
Mercoledì 23 Agosto 2023.
CHIUSURE DEL 23/8/2023.
Borsa valori Milano = 0,24+
Borsa valori Nyse = 0,33-
Chiusura Golden Black = 78,70
Chiusura Euro =0,859
Chiusura Swisse Franc = 0,95
Chiusura Gas =2,56
Chiusura Spread =164
Martedì 22 Agosto 2023
CHIUSURE DEL 22/8/2023.
Borsa valori Milano = 0,64+
Borsa valori Nyse = 0,33-
Chiusura Golden Black = 79,70
Chiusura Euro =0,855
Chiusura Swisse Franc = 0,955
Chiusura Gas =2,63
Chiusura Spread =166
H.13,45 - News flash dai mercati
Alle griglie di partenza i cavalli sono partiti con un leggero spunto in una mattinata con il solito vento. Giro dopo giro hanno aumentato il passo ed ora girano in sailing con il tableau che segna 1,00+. La corsa è sempre comunque in mano SOLO ai dayli mentre i totalizzatori scommesse al momento sembrano poco attivi. Solo e sempre un ritracciamento di Golden black potrebbe dare un po’ di ossigeno all’economia EU, e soprattutto alla nostra, finchè non ci sarà uno stato di diritto che si farà carico di generare capacità produttiva creando una seconda IRI, non andremo lontani, e tutte queste tassazioni, si scioglieranno come neve al sole e allora…… Golden black parte tranquillo allineandosi poco ai mercati , vediamo il tabellone luminoso segnare un tempo al giro di 79,81 in ribasso dalla corsa di ieri. Ricordiamo come sempre il minimo storico toccato nel 1998 a 10/15 dollari barile,mentre ai tempi di Komeini negli anni 70 raggiungemmo i valori attuali. Gas corre più lento di ieri passa a 2,68.Euro in rialzo ripreso il vecchio zoccolo a 1 e passa in call on a 1,0889. Franco sempre poco mosso ma in ribasso si riposiziona di poco sotto i valori delle griglie di ieri a quota 0,8521. Sterlina poco mossa ma in leggero aumento rimane a 852.Ricordiamo che a questi valori il cambio dollaro euro rimane svantaggioso in acquisto nei mercati europei da parte degli investitori overseas. Dopo poco l'abbandono dalle griglia al DJ. Futueres vediamo i cavalli che girano in saliling, dopo una debole partenza ad una temperatura di 75+ Spread in leggero rialzo passa a quota 166.
Lunedì 21 Agosto 2023.
H.19,35 - LAST News flash dai mercati.
Dopo una mattinata in sailing nel pomeriggio la situazione peggiorava leggermente e così i cavalli% giungevao tra gli spettatori preoccupati al taglio nastro del traguardo con una temperatura a 0,87+.Le notizie come sempre poche e contradditorie. Notiziepoche e semprecontrastate, tranne alcunianlisti vedono la Cina peggior E CON L'ECONOMIA STAGNANTE PER UM LUNGO PERIODO , causa il settore immobiliare in forte difficoltà e speriamo che non avvenga il solito scherzetto domino. Intanto i prezzi sulle spiagge italiane fioriscono almeno di un 30% , MA TANTO I PAPERON DE PAPERONI DEL PIANETA DI ROMAMONTECITORIO veleggiano con i velieri della marina Militare e non pagano neanche un euro.!!! Fortunati e furbi non vi pare? Golden black nel pomeriggio manteneva la posizione e passava al traguardo con un tempo al giro di 80,54ricordiamo che ad Agosto del 2022 quotava intorno ai 95 dollari barile,e allora solrge una domanda come mai alle pompe costa più cara di allora? Ricordiamo come sempre il minimo storico toccato nel 1998 a 10/15 dollari barile ,rimane comunque in recupero sulle posizioni precedenti dall’ultimo meeting di alcuni paesi produttori. Gas in leggero rialzo passa a 2,72. Euro in ribasso passa in call on a 0,895. Franco sempre poco mosso ma in danaro soft si riposiziona di poco sopra i valori delle griglie a quota 0,895. Sterlina poco mossa ma in leggero aumento rimane a 854.Ricordiamo che a questi valori il cambio dollaro euro rimane svantaggioso in acquisto nei mercati europei da parte degli investitori overseas. Dopo poco l'abbandono dalle griglia al Nyse vediamo i cavalli che partiti senza spunto girano in sailing verso il taglio nastro con il tabellone che segna una temperatura a 0,41. Spread in leggero rialzo a quota 163,59.
Venerdì 18 Agosto 2023.
H.15,40– News pomeridiane dai mercati.
Giornata decisamente iniziata con poco brio in tutti i parterre. I cavalli partivano dalle griglie con i cavalli all'apparenza riposati. dopo alcuni giri LA SITUAZIONE si stabilizzava con i cavalli che sulle prime ore della mattinata giravo in sailing. Giro dopo giro iniziavano a perdere terreno e nelle prime ore del pomeriggio la situazione peggiorava, così passano, al giro boa davanti al tableau che indica una temperatura di 0,97-. Il parterre ormai semideserto causa vacanze vede volti ancora preoccupati mentre rimane confermato il problema sui costi delle scommesse ridotti quasi a zero, che aiutano i bookmaker a cambiare continuamente cavalli e corse. Non c’è nulla da fare, c'è sempre ancora troppa confusione tutto è in mano ai dayli che stanno solo giocando per raccimolare qualche centesimo, meglio stare alla finestra.Le notizie poche e come sempre contrastate, mentre aumentano i prezzi indiscriminatamente su tutti i comparti. Con la solita indifferenza continuano gli aumenti delle pompe ,ma tanto tutti al mare.Golden Black si adegua poco al PREZZO alle pompe e gira invariato dalla mattinata , fermando Il tableau del giro boa con un tempo di 79,68. Gas gira leggermente più calmo a 2,68 futures, mentre il grano allunga il passo gira leggermente più veloce riagganciando il muro 600 al Chigaco Board a 602 Usd.(BU) . Dollaro in rialzo, con l’ EURO che mosso dalle notizie ripreso il muro 1 e passa in call-on a 1,0854. Franco in rialzo e di nuovo over il muro 1 si posiziona a 0,9568. Sterlina in riabasso a 542. Al Nyse i cavalli partiti senza brio stanno perdeno terreno e girano in temperatura a 125-. Spread invariato dalle griglie ed ancora al di sotto del muro 200 gira con un tempo di 170.
Giovedì 17 Agosto 2023.
CHIUSURE DEL 17/08/2023
CHIUSURA BORSA MILANO = 1,03-
H.19,00 BORSA NYSE =0,87-
CHIUSURA GOLDEN BLACK = 79,68
CHIUSURA GAS = 2.71
CHIUSURA GRANO =592,90
CHIUSURA EUR …………….. =1,0864
CHIUSURA SWISS FRANC = 0,9552
CHIUSURA SPREAD = 171
H.15,35– News pomeridiane dai mercati.
Giornata decisamente iniziata con poco brio in tutti i parterre. I cavalli partivano dalle griglie con i cavalli all'apparenza riposati. dopo alcuni giri LA SITUAZIONE si stabilizzava con i cavalli che sulle prime ore della mattinata giravo in sailing. Giro dopo giro iniziavano a perdere terreno e nelle prime ore del pomeriggio la situazione peggiorava, così passano, al giro boa davanti al tableau che indica una temperatura di 0,65-. Il parterre ormai semideserto causa vacanze vede volti ancora preoccupati mentre rimane confermato il problema sui costi delle scommesse ridotti quasi a zero, che aiutano i bookmaker a cambiare continuamente cavalli e corse. Non c’è nulla da fare, c'è sempre ancora troppa confusione tutto è in mano ai dayli che stanno solo giocando per raccimolare qualche centesimo, meglio stare alla finestra.Le notizie poche e come sempre contrastate, mentre aumentano i prezzi indiscriminatamente su tutti i comparti, sale ancora il prezzo alle pompe,ma tanto tutti al mare.Golden Black si adegua poco al PREZZO alle pompe e gira in leggero rialzo dalla mattinata , fermando Il tableau del giro boa con un tempo di 80,20. Gas gira leggermente più veloce a 2,70 futures, mentre il grano gira ancora più calmo al Chigaco Board a 589,25 Usd.(BU) in leggero ribasso dalle griglie. Dollaro in ribasso, con l’ EURO che mosso dalle notizie ripreso il muro 1 e passa in call-on a 1,0902. Franco in rialzo e di nuovo over il muro 1 si posiziona a 0,9538. Sterlina in riablsso a 538. Al Nyse i cavalli partiti abbastanza tranquilli stanno perdeno terreno egirano in temperatura 39+. Spread invariato dalle griglie ed ancora al di sotto del muro 200 gira con un tempo di 170.
H.10,45 - Osservatorio griglie di partenza.
Giornata decisamente bruttina in tutti i parterre. Milano ha visto i cavalli svogliati dopo la corsa di ieri, partire dalle griglie senza spunto . Dopo pochi giri iniziavano ad andare in sailing causa il caldo torrido e così transitano adesso davanti al tableau con una temperatura a 0,28-. La corsa rimane in mano solo ai daily con i totalizzatori scommesse poco movimentati. Solo un ritracciamento di Golden black potrebbe dare un po’ di ossigeno all’economia EU, e soprattutto alla nostra. Golden black ,dopo le belle corse di settimana scorsa sembra affaticato, CON I FANTINI CHE FATICANO A TENERLO soprattutto nelle curve. Così rompe presto il passo e gira CON UN TEMPO GIRO di 79,38 dollari barile in ribasso di ben due yard dalla corsa di ieri. Ricordiamo aumenti giornalieri così marcati sono da ricercare negli anni 70 con l'occupazione dell'ambasciata americana in Iran, sotto il governo Koemini. I nuovi club entrati in gara corrono tranquilli con il gas che sta rallentando il passo a 2,68 futures , mentre il grano PERDE il nuovo muro 600 e gira meno veloce di ieri al Chicago Board of Trade a USD. 594,50(BU) . Valute movimentate con l’ Euro che passa in call on a 1,088, Franco si riposiziona in leggero rialzo perso il muro 1 va in call on a quota 0,9571. Sterlina poco mossa resta in rialzo a 0,854. Ricordiamo che a questi valori il cambio dollaro euro rimarrebbe ancora meno vantaggioso in acquisto nei mercati europei da parte degli investitori overseas. Al DJ. Futueres ,possiamo vedere i cavalli che sono partiti con un leggero spunto ed al momento stanno girando in sailing con il tableau che indica una temperatura a 46+. Spread in deciso rialzo passa a 170,22
Mertedì 16 Agosto 2023.
Servizio non disponibile.
Lunedì 14 Agosto 2023.
CHIUSURE DEL 14/08/2023
CHIUSURA BORSA MILANO = 0,57+
H.19,00 BORSA NYSE =0,11-
CHIUSURA GOLDEN BLACK= 82,82
CHIUSURA GAS = 2.82
CHIUSURA GRANO =607,60
CHIUSURA EUR …………… =1,0923
CHIUSURA SWISS FRANC = 0,9582
CHIUSURA SPREAD = 164
H.16,00– News pomeridiane dai mercati.
Giornata decisamente iniziata con poco brio in tutti i parterre. I cavalli partivano dalle griglie con i cavalli all'apparenza riposati. dopo alcuni giri LA SITUAZIONE si stabilizzava con i cavalli che sulle prime ore della mattinata giravo in sailing. Giro dopo giro iniziavano a perdere terreno e nelle prime ore del pomeriggio la situazione peggiorava, così passano, al giro boa davanti al tableau che indica una temperatura di 0,35+. Il parterre ormai semideserto causa vacanze vede volti ancora preoccupati mentre rimane confermato il problema sui costi delle scommesse ridotti quasi a zero, che aiutano i bookmaker a cambiare continuamente cavalli e corse. Non c’è 0nulla da fare, c'è sempre ancora troppa confusione tutto è in mano ai dayli che stanno solo giocando per raccimolare qualche centesimo, meglio stare alla finestra.Le notizie poche e come sempre contrastate, mentre aumentano i prezzi indiscriminatamente su tutti i comparti, sale ancora il prezzo alle pompe,ma tanto tutti al mare.Intanto qualcuni parla finalmente del bluff auto elettriche dicendo, non che sono delle bombe ambulantii , ma che è difficoltoso caricarle e soprattutto smaltire le batterie. Golden Black si adegua poco al PREZZO alle pompe e gira in leggero ribasso dalla mattinata , fermando Il tableau del giro boa con un tempo di 81,63 in ribasso dalle griglia. Gas gira decisamente più calmo a 2,85 futures, mentre il grano gira ancora più calmo al Chigaco Board a 610,28 Usd.(BU) in leggero ribasso dalle griglie. Dollaro in ribasso, con l’ EURO che mosso dalle notizie ripreso il muro 1 e passa in call-on a 1,0903. Franco in rialzo e di nuovo over il muro 1 si posiziona a 0,9603. Sterlina in rialzo a 616. Al Nyse i cavalli partiti abbastanza tranquilli stanno perdeno terreno egirano in temperatura neutra. Spread invariato dalle griglie ed ancora al di sotto del muro 200 gira con un tempo di 163.
H.12,00 - Osservatorio griglie di partenza.
Giornata decisamente discreta in tutti i parterre. Milano ha visto i cavalli nervosi dopo la corsa di ieri, partire dalle griglie con un leggero spunto . Dopo pochi giri iniziavano ad andare in sailing causa il caldo torrido e così transitano adesso davanti al tableau con una temperatura a 0,59+. La corsa rimane in mano solo ai daily con i totalizzatori scommesse poco movimentati. Solo un ritracciamento di Golden black potrebbe dare un po’ di ossigeno all’economia EU, e soprattutto alla nostra. Golden black ,dopo le belle corse di settimana scorsa sembra riposato, CON I FANTINI CHE NON FATICANO allungarlo soprattutto nelle curve. Così passa al tabellone CON UN TEMPO GIRO di 82,42 dollari barile quasi invariato dalla corsa di venerdì. Ricordiamo aumenti giornalieri così marcati sono da ricercare negli anni 70 con l'occupazione dell'ambasciata americana in Iran, sotto il governo Koemini. I nuovi club entrati in gara corrono tranquilli con il gas che sta rallentando il passo a 2,86 futures , mentre il grano riagganciato il nuovo muro 600 gira meno veloce di venerdì al Chicago Board of Trade a USD. 627,50(BU) in ribasso dal fine corsa di venerdì. Valute movimentate con l’ Euro che ripreso nuovamente lo zoccolo 1 passa in call on a 1,0949, Franco si riposiziona in leggero rialzo perso il muro 1 va in call on a quota 0,9598. Sterlina poco mossa resta in rialzo a 0,862. Ricordiamo che a questi valori il cambio dollaro euro rimarrebbe ancora meno vantaggioso in acquisto nei mercati europei da parte degli investitori overseas. Al DJ. Futueres ,possiamo vedere i cavalli che sono partiti con un leggero spunto ed al momento stanno girando in sailing con il tableau che indica una temperatura a 53+. Spread calmo passa a 161.
Venerdì 11 Agosto 2023.
H.16,40– News pomeridiane dai mercati.
Giornata decisamente iniziata con poco brio in tutti i parterre. I cavalli partivano dalle griglie con i cavalli all'apparenza riposati. dopo alcuni giri LA SITUAZIONE peggiorava leggermente con i cavalli che sulle prime ore della mattinata giravo in sailing. Giro dopo giro iniziavano a perdere terreno e nelle prime ore del pomeriggio la situazione peggiorava, così passano, al giro boa davanti al tableau che indica una temperatura di 1,00-. Il parterre ormai semideserto causa vacanze vede volti ancora preoccupati mentre rimane confermato il problema sui costi delle scommesse ridotti quasi a zero, che aiutano i bookmaker a cambiare continuamente cavalli e corse. Non c’è 0nulla da fare, c'è sempre ancora troppa confusione tutto è in mano ai dayli che stanno solo giocando per raccimolare qualche centesimo, meglio stare alla finestra.Le notizie poche e come sempre contrastate, mentre aumentano le restrizioni USA sui tecnologici della Cina. Golden Black si adegua poco al PREZZO alle pompe e gira in leggero ribasso dalla mattinata , fermando Il tableau del giro boa con un tempo di 82,98 invariato dalle griglia. Gas gira decisamente più calmo a 2,97 futures, mentre il grano gira ancora più calmo al Chigaco Board a 633,50 Usd.(BU) in leggero ribasso dalle griglie. Dollaro in ribasso, con l’ EURO che mosso dalle notizie ripreso il muro 1 e passa in call-on a 1,0963. Franco in rialzo e di nuovo over il muro 1 si posiziona a 0,9623. Sterlina in rialzo a 643. Al Nyse i cavalli partiti abbastanza tranquilli stanno girando piuttosto lenti in temperatura di 0,16+. Spread invariato dalle griglie ed ancora al di sotto del muro 200 gira con un tempo di 163.
H.13,15 - Osservatorio griglie di partenza.
Giornata decisamente bruttina in tutti i parterre. Milano ha visto i cavalli nervosi dopo la corsa di ieri, partire dalle griglie senza spunto . Dopo pochi giri iniziavano ad andare in sailing causa il caldo torrido e così transitano adesso davanti al tableau con una temperatura a 0,56-. La corsa rimane in mano solo ai daily con i totalizzatori scommesse poco movimentati. Solo un ritracciamento di Golden black potrebbe dare un po’ di ossigeno all’economia EU, e soprattutto alla nostra. Golden black ,dopo le belle corse di settimana scorsa sembra riposato, CON I FANTINI CHE NON FATICANO allungarlo soprattutto nelle curve. Così passa al tabellone CON UN TEMPO GIRO di 82,84 dollari barile invariato dalla corsa di ieri. Ricordiamo aumenti giornalieri così marcati sono da ricercare negli anni 70 con l'occupazione dell'ambasciata americana in Iran, sotto il governo Koemini. I nuovi club entrati in gara corrono tranquilli con il gas che sta rallentando il passo a 2,87 futures , mentre il grano riagganciato il nuovo muro 600 gira meno veloce di ieri al Chicago Board of Trade a USD. 635,10(BU) in ribasso dal fine corsa di ieri. Valute movimentate con l’ Euro che ripreso nuovamente lo zoccolo 1 passa in call on a 1,0995, Franco si riposiziona in leggero rialzo perso il muro 1 va in call on a quota 0,9602. Sterlina poco mossa resta in rialzo a 0,8625. Ricordiamo che a questi valori il cambio dollaro euro rimarrebbe ancora meno vantaggioso in acquisto nei mercati europei da parte degli investitori overseas. Al DJ. Futueres ,possiamo vedere i cavalli che sono partiti con un leggero spunto ed al momento stanno girando in sailing con il tableau che indica una temperatura a 6+. Spread calmo passa a 162.
Giovedì 10 Agosto 2023.
H.19,15 - notizie flash dai mercati.
Giornate decisamente discreta in tutti i parterre. A Milano I cavalli partivano con spunto , andavano poi in sailing fino a tarda mattinata.Nelle prime ore del pomeriggio la situazione migliorava con la diminuzione del solito vento, passando così al nastro di chiusura di chiusura con il tableau che indica una temperatura a 0,94+. E’ stata un’altra corsa come quelle di quella estate maledetta dell’81, che anno e che mercato, come dimenticarlo, così commentano alcuni tra i più vecchi ed incalliti bookmaker. Il nostro settore con questa corsa rimane forse ancora leggermente fuori dal baratro profondo e pericoloso. Dai corridoi qualcuno dice la corsa di oggi è il campanello d'allarme per l'arrivo della deglat , come si aspettava ed il ciclo rialzista lascerà il posto a quello negativo,mentre da altre parti si vocifera che la pallina girerà ancora e continuerà il rialzo. Le notizie del giorno poche tranne l'aumento dell'inflazione USA ma sotto le solite aspettative degli anlisti. Golden Black SEGUE GLI ALTRI PARTERRE e sul fine corsa GUADAGNA TERRENO CHIUDENTO LA GARA con un tempo giro di 82,84 in rialzo UNA yard dal giro boa. Ricordiamo come sempre il minimo di Golden Black che risale al 1998, quando segnava 10/15 dollari barile, ricordiamo anche che nel giro di un anno i produttori fecero risalire i prezzi, mentre le quotazioni odierne sono in ribasso rispetto a quelle pre covid. ll Gas dopo alcuni giorni di calma prosegue LA SUA CORSA e nel pomeriggio guadagna ANCORA qualche metro per finire la corsa con il tableau a 2,81 futures. Grano continua indisturbato la corsa al ChIcago Board of Trade e chiude in ribasso, sempre over 600 a USD. 648,60(Future BU) in rialzo dalle griglie. Valute mosse. Euro riperso lo zoccolo 1 chiude in leggero ribasso rispetto alla boa a1,1013.Franco in bid si ferma a 0,9628. Sterlina a 8661. Al Nyse i cavalli , dopo una partenza senza spunto proseguono in sailing avvicinandosi al nastro di chiusura in temperatura di 0,48+. Spread in ribasso passa a 161,50.
H.15,00– News pomeridiane dai mercati.
Giornata decisamente iniziata con poco brio in tutti i parterre. I cavalli partivano dalle griglie con i cavalli all'apparenza riposati. dopo alcuni giri LA SITUAZIONE migliorava con i cavalli che sulle prime ore della mattinata giravo in sailing. Giro dopo giro iniziavano a perdere terreno e nelle prime ore del pomeriggio la situazione peggiorava, così passano, al giro boa davanti al tableau che indica una temperatura di 0,76+. Il parterre ormai semideserto causa vacanze vede volti ancora preoccupati mentre rimane confermato il problema sui costi delle scommesse ridotti quasi a zero, che aiutano i bookmaker a cambiare continuamente cavalli e corse. Non c’è nulla da fare, c'è troppa confusione tutto è in mano ai dayli che stanno solo giocando per raccimolare qualche centesimo, meglio stare alla finestra.Le notizie poche e come sempre contrastate, mentre sembra che mal comune mezzo gaudio e parliamo del reddito delle famiglie italiane migliori di quelle di altri paesi. A noi come sempre pensiamo che sia solo fumo per mascherare l'effettiva situazione del nostro paese che se anche nessuno lo ammette è ormai allo sbando. Mody's intanto dichiara che la scelta della tassazione sulle banche è stata una misura capestro e che i redditi delle banche scenderanno e allora come pensano di risanare il paese che oltretutto s conto un aumnto palese sia della benzina che su tutti i generi alimentari e no.Ma come sempre l'importante è andare in vacanza poi a settembre si vedrà. Ma cosa si vedrà? Golden Black si adegua poco alle pompe ed agli altri parterre e gira in leggero ribasso dalla mattinata , fermando Il tableau del giro boa con un tempo di 83,63 in ribasso di quasi una yard dallE GRIGLIE. Gas gira leggermente più calmo a 2,97 futures, mentre il grano gira ancora più calmo al Chigaco Board a 639,50 Usd.(BU) in leggero ribasso dalle griglie. Dollaro in ribasso, con l’ EURO che mosso dalle notizie ripreso il muro 1 e passa in call-on a 1,1015. Franco in rialzo e di nuovo over il muro 1 si posiziona a 0,9618. Sterlina in rialzo a 631. Al DJ Futures i cavalli partiti abbastanza tranquilli hanno stanno persdendo terrenoper lasciare il posto a quelli del Nyse in temperatura di 180+. Spread in leggero rialzo dalle griglie ed ancora al di sotto del muro 200 gira con un tempo di 163.
H.10,15 - Osservatorio griglie di partenza.
Giornata decisamente discreta ma di attesa in tutti i parterre. Milano ha visto i cavalli riposati dopo la corsa di ieri, partire dalle griglie con spunto . Dopo pochi giri iniziavano ad andare in sailing causa il caldo torrido e così transitano adesso davanti al tableau con una temperatura a 0,80+. La corsa rimane in mano solo ai daily con i totalizzatori scommesse poco movimentati. Solo un ritracciamento di Golden black potrebbe dare un po’ di ossigeno all’economia EU, e soprattutto alla nostra. Golden black ,dopo le belle corse di settimana scorsa sembra riposato, CON I FANTINI CHE NON FATICANO allungarlo soprattutto nelle curve. Così passa al tabellone CON UN TEMPO GIRO di 84,08 dollari barile in rialzo ancora di una yard dalla corsa di ieri. Ricordiamo aumenti giornalieri così marcati sono da ricercare negli anni 70 con l'occupazione dell'ambasciata americana in Iran, sotto il governo Koemini. I nuovi club entrati in gara corrono tranquilli con il gas che sta allungando il passo a 3,00 futures , mentre il grano riagganciato il nuovo muro 600 gira sui tempi di ieri al Chicago Board of Trade a USD. 640,50(BU) in ribasso dal fine corsa di ieri. Valute movimentate con l’ Euro che ripreso nuovamente lo zoccolo 1 passa in call on a 1,1009, Franco si riposiziona in leggero ribasso perso il muro 1 va in call on a quota 0,9632. Sterlina poco mossa resta in rialzo a 0,8637. Ricordiamo che a questi valori il cambio dollaro euro rimarrebbe ancora meno vantaggioso in acquisto nei mercati europei da parte degli investitori overseas. Al DJ. Futueres ,possiamo vedere i cavalli che sono partiti con un leggero spunto ed al momento stanno girando in sailing con il tableau che indica una temperatura a 203+. Spread calmo passa a 162.
H. 8,10- Bollettino per gli investitori Borsa Milano del 10/8/2023.
Ciclo effettivo 50gg in P.
Ciclo presunto 50gg in
Ciclo effettivo 120gg in G
Ciclo presunto 120gg in
Previsione chiusura ciclo effettivo media 50gg = R.
Previsione chiusura ciclo presunto media 50gg = N.D.
Previsione chiusura ciclo effettivo media 120gg = N.D..
Previsione chiusura ciclo presunto media 120gg = R.
Tendenza per i prossimi giorni= In forte avvicinamento i venti freddi provenienti dall'Antartide che si contrappomgomo a quelli Africani.
Altissima Allerta= SI
Previsione per la giornata =Possibile giornata caratterizzata da sole durante la mattinata. Non esclusi possibili peggioramenti ore pomeridiane. Sempre e soprattutto nel settore bancario.
Temperature= Possibili oscillazioni tra 0 e 1,50+/1,50-
Avviso per gli investitori = STARE ALLA FINESTRA CON PORTAFOGLIO SCARICO
Avviso per gli speculatori = Stare alla finestra.
Aperture Derivati = Apriere Future/ Options di rialzo
Eventuale contro bilanciamento Derivati = Aprire on debord futures/options di ribasso.
Per operatività esasperata = Aprire/Mantenere Future//Option di rialzo con reverse immediato.
Per gg.* Si intendono giorni di apertura Borsa.
N.D.= In corso di elaborazione
N.P. = Non previsto
R.= Ritardo
Debord in buy= da zero in up
Debord in sell= da zero in down
Con riserva= Si intende ulteriore 25% O superiore da utilizzare solo in caso ribasso prolungato.
Mercoledì 9 Agosto 2023.
CHIUSURE DEL 9/08/2023
CHIUSURA BORSA MILANO= 1,31+
H.19,00 BORSA NYSE =0,19-
CHIUSURA GOLDEN BLACK= 83,33
CHIUSURA GAS = 2.97
CHIUSURA GRANO =639,38
CHIUSURA EUR ……………. =1,0978
CHIUSURA SWISS FRANC = 0,9623
CHIUSURA SPREAD = 165
H.11,15 - Osservatorio griglie di partenza.
Giornata decisamente bella in tutti i parterre. Milano ha visto i cavalli pimpanti e stranamente riposati dopo la corsa di ieri, partire dalle griglie con spunto . Dopo pochi giri iniziavano ad andare in uplifted grazie all'assenza di vento e così transitano adesso davanti al tableau con una temperatura a 2,05+. La corsa rimane in mano non solo ai daily con i totalizzatori scommesse molto attivi. Solo un ritracciamento di Golden black potrebbe dare un po’ di ossigeno all’economia EU, e soprattutto alla nostra. Golden black ,dopo le belle corse di settimana scorsa sembra riposato, CON I FANTINI CHE NON FATICANO allungarlo soprattutto nelle curve. Così passa al tabellone CON UN TEMPO GIRO di 83,08 dollari barile in rialzo di una yard dalla corsa di ieri. Ricordiamo aumenti giornalieri così marcati sono da ricercare negli anni 70 con l'occupazione dell'ambasciata americana in Iran, sotto il governo Koemini. I nuovi club entrati in gara corrono tranquilli con il gas invariato a 2,83 futures , mentre il grano riagganciato il nuovo muro 600 gira sui tempi di ieri al Chicago Board of Trade a USD. 652,30(BU) in rialzo dal fine corsa di ieri. Valute movimentate con l’ Euro che ripreso nuovamente lo zoccolo 1 passa in call on a 1,0975, Franco si riposiziona in leggero ribasso perso il muro 1 va in call on a quota 0,9602. Sterlina poco mossa resta in rialzo a 0,8607. Ricordiamo che a questi valori il cambio dollaro euro rimarrebbe ancora meno vantaggioso in acquisto nei mercati europei da parte degli investitori overseas. Al DJ. Futueres ,possiamo vedere i cavalli che sono partiti con un leggero spunto ed al momento stanno girando in sailing con il tableau che indica una temperatura a 78+. Spread calmo passa a 163.
Martedì 8 Agosto 2023.
H.19,30 - notizie flash dai mercati.
Giornate decisamente da dimenticare in tutti i parterre. A Milano I cavalli partivano senza spunto , andavano poi in slowdown fino a tarda mattinata.Nelle prime ore del pomeriggio la situazione si stabilizzava con la diminuzione del solito vento, passando così al nastro di chiusura di chiusura con il tableau che indica una temperatura a 2,12-. E’ stata un’altra corsa come quelle di quella estate maledetta dell’81, che anno e che mercato, come dimenticarlo, così commentano alcuni tra i più vecchi ed incalliti bookmaker. Il nostro settore con questa corsa rimane forse ancora leggermente fuori dal baratro profondo e pericoloso. Dai corridoi qualcuno dice la corsa di oggi è il campanello d'allarme per l'arrivo della deglat , come si aspettava ed il ciclo rialzista lascerà il posto a quello negativo,mentre da altre parti si vocifera che la pallina girerà ancora e continuerà il rialzo. Le notizie del giorno poche tranne l' ormai risaputa tassazione sulle banche che potrebbe dar il via alla deflazionecome danoi anticipato.Continua intanto il vergognoso aumento dei prezzzi di Golden Black alle pompe, mentre si parla continuamente di ricari, prezzi che devono essere controllati,che non si spendono tutti i soldi dati dalla EU. Per il PNNRR. MA è CHIARO CHE SE SOLDI NON CE NE SONO, DEVONO SPOSTARE I SOLDI IN ALTRE RISORSE E SPECIALMENTE PER PAGARE GLI INTERESSI CHE ABBIAMO SUI PRESTITI DA LUNGA VITA.BELLO NO? Così il baraccone va avnti da sè!!!!! Golden Black NON SEGUE GLI ALTRI PARTERRE e sul fine corsa GUADAGNA TERRENO CHIUDENTO LA GARA con un tempo giro di 82,04 in rialzo di DUE yard dal giro boa. Ricordiamo come sempre il minimo di Golden Black che risale al 1998, quando segnava 10/15 dollari barile, ricordiamo anche che nel giro di un anno i produttori fecero risalire i prezzi, mentre le quotazioni odierne sono in ribasso rispetto a quelle pre covid. ll Gas dopo alcuni giorni di calma prosegue LA SUA CORSA e nel pomeriggio guadagna ANCORA qualche metro per finire la corsa con il tableau a 2,82 futures. Grano continua indisturbato la corsa al ChIcago Board of Trade e chiude in rialzo, sempre over 600 a USD. 658,60(Future BU) in rialzo dalle griglie. Valute mosse. Euro riperso lo zoccolo 1 chiude in leggero ribasso rispetto alla boa a1,0949.Franco in bid si ferma a 0,9588. Sterlina a 8597. Al Nyse i cavalli , dopo una partenza senza spunto proseguono in sailing avvicinandosi al nastro di chiusura in temperatura di 0,68-. Spread invariato passa a 166.
H.13,45 INFO BORSA.
Come descritto ieri c'è troppa confusione meglio starne fuori.
Solo per la speculazione easperata comprare future di rialzo e bancari con reverse immediato.
H.12,10- IL SILENZIO DELLA PAURA.
Ebbene si cari amici lettori, se pensate bene prima di eventi eclattanti per esempio un temporale o uno scontro militare con bombe aeree, esiste sempre un attimo di silenzio che incute paura, quale fosse un segnale prima dell'evento negativo.Questa volta ci riferiamo al governo attuale ed alle sue iniziative. Voi conoscete il nostro pensiero e non volevamo più scrivere nulla sulla politica e sui governi.Ma questo governo,dopo la morte di Silvio una ne fa e cento ne inventa. Così rispondiamo alle numerose e-mail pervenute in mattinata riguardo alla nuova tassazione sulle banche. Cosa altro aggiungere, se non che questo governo è ancora peggio del governo Draghi, anzi per usare un altro termine è più pericoloso, ma quello che sgomenta è la passività, il silenzio di tutti che se stanno abbrozzandosi al mare. Ricordate il film il “ Titanic” dove l'orchestra suonava mentre la nave andava a picco! Ma esaminiamo i fatti cosa stanno facendo nel pianeta “Roma Campidoglio”bè la prima cosa che viene a galla è il continuo andare a Bruxelles a parlare tra una cena di gala ed un aperitivo, per parlare di green e qui vorremmo capire come mai in questi giorni nevica in montagna. Spingere continuamente sulle macchine elettriche che abbiamo già detto che, al momento sono delle bare viaggianti, in quanto se si incendiano e succede spesso, non si ha neanche il tempo di uscire. Poi parlano continuamente mandondoci il solito fumo ma senza arrosto, di lavoro di aumento dei salari, di controlli sui prezzi solo di alcuni settori, dichiarando che l'inflazione sta scendondo,ma dove ? Visto che loro girano con le macchine coi vetri scuri e non vedono neanche dove sono, e non vanno a fare la spesa, non vanno nelle farmacie ecc. Ma siccome sanno che le casse sono ormai vuote continuano a mischiare le carte togliendo soldi da una parte e mettendoli da un altra.Insomma il solito gipochetto delle tre carte! Usano poi i soldi della EU. che ricordiamo in parte se non tutti sono i nostri, infatti ogni anno versiamo nella cassa EU. La parte tra tutti i paesi a noi spettante. Poi ci fanno pagare gli interessi che aumentano in questo periodo e noi li utilizziamo come?Visto che ce li danno per fare quello che dicono loro! Così si fanno le piste ciclabili restringendo le strade e creando un caos mai visto! Ma va bene così! Ultima pensata visto che il loro scopo è cercare soldi si sono inventati una nuova tassazione questa volta per le banche, creando logicamente scompiglio e vendite sui mercati azionari.E qui vorremmo ricordare che seppur la borsa è ormai come la roulette, ancora rispecchia parte dell'economia ed una sua discesa porterà altra disoccupazione. Che dire, siamo ormai una nazione zoppa che ha bisogno dell'aiuto degli altri e ci riferiamo all'America di cui siamo ormai succubi, ma questo è un'altra storia. Cosa sperare se non in un ipotetico ritorno alla nostra sovranità, ed un ritorno o forse modo di andare avanti solo con le notre gambe, ma per questo ci vorrebbero uomini come per esempio Mattei, ma il problema è semplice ce ne sono ancora?Questo argomento lo tratteremo in un secondo momento. Per ora ad ognuno come sempre il proprio pensieo e le proprie conclusioni.
H.11,15 - Osservatorio griglie di partenza.
Giornata decisamente brutta in tutti i parterre. Milano ha visto i cavalli addormentati dopo la corsa di ieri, partire dalle griglie senza spunto . Dopo pochi giri iniziavano ad andare in slowdown causa il ritorno di un vento forte e così transitano adesso davanti al tableau con una temperatura a 1,57-. La corsa rimane in mano non solo ai daily con i totalizzatori scommesse molto attivi. Solo un ritracciamento di Golden black potrebbe dare un po’ di ossigeno all’economia EU, e soprattutto alla nostra. Golden black ,dopo le belle corse di settimana scorsa sembra affaticato, CON I FANTINI CHE FATICANO allungarlo soprattutto nelle curve. Così passa al tabellone CON UN TEMPO GIRO di 80,86 dollari barile in ribasso di ribasso di una yard dalla corsa di ieri. Ricordiamo aumenti giornalieri così marcati sono da ricercare negli anni 70 con l'occupazione dell'ambasciata americana in Iran, sotto il governo Koemini. I nuovi club entrati in gara corrono tranquilli con il gas ancora in leggero rialzo a 2,76 futures , mentre il grano riagganciato il nuovo muro 600 gira sui tempi di ieri al Chicago Board of Trade a USD. 644,60(BU) in ribasso dal fine corsa di ieri. Valute movimentate con l’ Euro che ripreso nuovamente lo zoccolo 1 passa in call on a 1,0984, Franco si riposiziona in leggero ribasso perso il muro 1 va in call on a quota 0,9597. Sterlina poco mossa resta in rialzo a 0,8612. Ricordiamo che a questi valori il cambio dollaro euro rimarrebbe ancora meno vantaggioso in acquisto nei mercati europei da parte degli investitori overseas. Al DJ. Futueres ,possiamo vedere i cavalli che sono partiti con un leggero spunto ed al momento stanno girando in sailing con il tableau che indica una temperatura a 80,86+. Spread calmo passa a 167,35.
Lunedì 7 Agosto 2023.
CHIUSURE DEL 7/08/2023
CHIUSURA BORSA MILANO = 0,14-
H.19,00 BORSA NYSE =1,14+
CHIUSURA GOLDEN BLACK = 81,67
CHIUSURA GAS = 2.77
CHIUSURA GRANO =658,38
CHIUSURA EUR …………….. =1,0998
CHIUSURA SWISS FRANC = 0,9613
CHIUSURA SPREAD = 166
H.16,05– News pomeridiane dai mercati.
Giornata decisamente iniziata con poco brio in tutti i parterre. I cavalli partivano dalle griglie con i cavalli all'apparenza riposati. dopo alcuni giri LA SITUAZIONE migliorava con i cavalli che sulle prime ore della mattinata giravo in sailing. Giro dopo giro iniziavano a perdere terreno e nelle prime ore del pomeriggio la situazione peggiorava, così passano, al giro boa davanti al tableau che indica una temperatura di 0,28-. Il parterre ormai semideserto causa vacanze vede volti ancora preoccupati mentre rimane confermato il problema sui costi delle scommesse ridotti quasi a zero, che aiutano i bookmaker a cambiare continuamente cavalli e corse. Non c’è nulla da fare, c'è troppa confusione tutto è in mano ai dayli che stanno solo giocando per raccimolare qualche centesimo, meglio stare alla finestra.Le notizie poche e come sempre contrastate, mentre continuano gli aumenti questa volta tocca alle assicurazioni auto con punte al 20%, insieme alle famigerate pompe. Ma tutto va bene,tutti al mare a mostrar le........ chiare.Aumentano le consumazioni al ristorante ma tanto ai piange sempre. Dal pianeta Roma Montecitorio, tutto è silenzio e si parla e si discute sempre sul green, ma che strano adesso invece del calso afoso come dicono loro sulla crosta terrestre nevica in montagna e allora? E ancor asulle macchine elettriche ma forse come sempre le cose non le sanno , o meglio fingono di saperlo!!! E voi lo sapete quanto sono pericolose la macchine elettriche? Sapete che si incendiano da sole e che per spegnerle ci vogliomo circa 6 volte l'acqua che normalmente serve per le macchine normali! Ed ancora se state guidando e siete seduti all'nterno non avete il tempo di uscire tale è veloce l'esplosione? Ad ognuno come sempre il proprio pensieroo e le prpoprie conclusioni, certo che nessun rivenditore vi dirà queste cose!!! Golden Black si adegua poco alle pompe ed agli altri parterre e gira in leggero ribasso dalla mattinata , fermando Il tableau del giro boa con un tempo di 81,66 in ribasso di quasi una yard dalla corsa di venerdì. Gas gira con gli stessi tempi della mattinata a 2,72 futures, mentre il grano gira rompendo il passo al Chigaco Board a 647,38 Usd.(BU) in leggero rialzo dalle griglie, nonostante sia stato bombardato il porto sul Danubio. Dollaro in rialzo, con l’ EURO che mosso dalle notizie ripreso il muro 1 e passa in call-on a 1,0999. Franco in rialzo e di nuovo over il muro 1 si posiziona a 0,9615. Sterlina in rialzo a 610. Al DJ Futures i cavalli partiti abbastanza tranquilli hanno guadagnato terreno lasciando il posto a quelli del Nyse in temperatura di 272+. Spread in leggero rialzo dalle griglie ed ancora al di sotto del muro 200 gira con un tempo di 166,61.
Venerdì 4 Agosto 2023.
CHIUSURE DEL 4/08/2023
CHIUSURA BORSA MILANO = 0,40-
H.19,00 BORSA NYSE =0,63+
CHIUSURA GOLDEN BLACK= 82,67
CHIUSURA GAS = 2.59
CHIUSURA GRANO =631,50
CHIUSURA EUR ……………. =1,1035
CHIUSURA SWISS FRANC = 0,9612
CHIUSURA SPREAD = 163,31
H.16,05– News pomeridiane dai mercati.
Giornata decisamente iniziata con poco brio in tutti i parterre. I cavalli partivano dalle griglie con i cavalli all'apparenza riposati. dopo alcuni giri LA SITUAZIONE migliorava con i cavalli che sulle prime ore della mattinata giravo in slowdown soft. Giro dopo giro iniziavano a perdere ancora terreno e nelle prime ore del pomeriggio la situazione peggiorava, così passano, al giro boa davanti al tableau che indica una temperatura di 0,40-. Il parterre ormai semideserto causa vacanze vede volti ancora preoccupati mentre rimane confermato il problema sui costi delle scommesse ridotti quasi a zero, che aiutano i bookmaker a cambiare continuamente cavalli e corse. Non c’è nulla da fare, c'è troppa confusione tutto è in mano ai dayli che stanno solo giocando per raccimolare qualche centesiomo, meglio stare alla finestra.Le notizie poche e come sempre contrastate, mentre proseguono le direttive sulla fine del reddito di cittadinanza. Dichiarazioni adesso,come sempre false e tendezione, questa volta ancora sulle pompe, con prezzi in media, ma in meduia con che cosa? Col cartello dei soliti sette che dal tempo di matte decidono i prezzi! Non vi sembra ora di finirla!!! Inoltre accordi contro l'inflazione solo con i commercianti per controllare i prezzi,ma devono rimettere il calmiere e farlo rispettare, ma come si sa i vecchi ormai sono da rottamare e non capiscono nulla e quello che hanno fatto è da buttare via. Ma tanto il miracolo italiano prosegue con tutti al mare! E qui come sempre lasciamo ad ognuno il proprio pensiero. Golden Black si adegua poco alle pompe ed agli altri parterre e gira in leggero ribasso dalla mattinata , fermando Il tableau del giro boa con un tempo di 81,66 . Gas gira con gli stessi tempi della mattinata a 2,62 futures, mentre il grano gira rompendo il passo al Chigaco Board a 641 Usd.(BU) in leggero rialzo dalle griglie, nonostante sia stato bombardato il porto sul Danubio. Dollaro in ribasso, con l’ EURO che mosso dalle notizie ripreso il muro 1 e passa in call-on a 1,1013. Franco in rialzo e di nuovo over il muro 1 si posiziona a 0,9599. Sterlina in rialzo a 627. Al DJ Futures i cavalli partiti abbastanza tranquilli e hanno guadagnato terreno lasciando il posto a quelli del Nyse in temperatura di 191+. Spread in leggero rialzo dalle griglie ed ancora al di sotto del muro 200 gira con un tempo di 165.
H.12,15 - Osservatorio griglie di partenza.
Giornata decisamente ancora incerta in tutti i parterre. Milano ha visto i cavalli più intonati dopo la corsa di ieri, partire dalle griglie con spunto . Dopo pochi giri iniziavano ad andare in slowdown soft causa il ritorno del vento e così transitano adesso davanti al tableau con una temperatura a 0,08+. La corsa rimane in mano ai daily con i totalizzatori scommesse quasi spenti. Solo un ritracciamento di Golden black potrebbe dare un po’ di ossigeno all’economia EU, e soprattutto alla nostra. Golden black ,dopo le belle corse di settimana scorsa meno affaticato, CON I FANTINI CHE NON FATICANO allungarlo soprattutto nelle curve. Così passa al tabellone CON UN TEMPO GIRO di 81,98 dollari barile in RIALZO DI MEZZA YARD dalla corsa di ieri. Ricordiamo aumenti giornalieri così marcati sono da ricercare negli anni 70 con l'occupazione dell'ambasciata americana in Iran, sotto il governo Koemini. I nuovi club entrati in gara corrono tranquilli con il gas in leggero rialzo a 2,62 futures , mentre il grano riagganciato il nuovo muro 600 gira sui tempi di ieri al Chicago Board of Trade a USD. 645,40(BU) invariato dal fine corsa di ieri. Valute movimentate con l’ Euro che ripreso nuovamente lo zoccolo 1 passa in call on a 1,0941, Franco si riposiziona in leggero ribasso perso il muro 1 va in call on a quota 0,9604. Sterlina poco mossa resta in rialzo a 0,8610. Ricordiamo che a questi valori il cambio dollaro euro rimarrebbe ancora meno vantaggioso in acquisto nei mercati europei da parte degli investitori overseas. Al DJ. Futueres ,possiamo vedere i cavalli che sono partiti con un leggero spunto ed al momento stanno girando in sailing con il tableau che indica una temperatura a 46+. Spread calmo passa a 166.
Giovedì 3 Agosto 2023.
H.20,00 - notizie flash dai mercati.
Giornate decisamente ancora brutta in tutti i parterre. A Milano I cavalli partivano senza spunto , andavano poi in slowdown fino a tarda mattinata.Nelle prime ore del pomeriggio la situazione migliorava con la diminuzione del solito vento, passando così al nastro di chiusura di chiusura con il tableau che indica una temperatura a 0,94-. E’ stata un’altra corsa come quelle di quella estate maledetta dell’81, che anno e che mercato, come dimenticarlo, così commentano alcuni tra i più vecchi ed incalliti bookmaker. Il nostro settore con questa corsa rimane forse ancora leggermente fuori dal baratro profondo e pericoloso. Dai corridoi qualcuno dice la corsa di oggi è il campanello d'allarme per l'arrivo della deglat , come si aspettava ed il ciclo rialzista lascerà il posto a quello negativo,mentre da altre parti si vocifera che la pallina girerà ancora e continuerà il rialzo. Le notizie del giorno poche tranne l' ormai scontato vergognoso aumento dei prezzzi di Golden Black alle pompe, mentre si parla continuamente di ricari, prezzi che devono essere controllati,che non si spendono tutti i soldi dati dalla EU. Per il PNNRR. MA è CHIARO CHE SE SOLDI NON CE NE SONO, DEVONO SPOSTARE I SOLDI IN ALTRE RISORSE E SPECIALMENTE PER PAGARE GLI INTERESSI CHE ABBIAMO SUI PRESTITI DA LUNGA VITA.BELLO NO? Così il baraccone va avnti da sè!!!!! Golden Black SEGUE GLI ALTRI PARTERRE e sul fine corsa GUADAGNA TERRENO CHIUDENTO LA GARA con un tempo giro di 81,44 in rialzo di una yard dal giro boa. Ricordiamo come sempre il minimo di Golden Black che risale al 1998, quando segnava 10/15 dollari barile, ricordiamo anche che nel giro di un anno i produttori fecero risalire i prezzi, mentre le quotazioni odierne sono in ribasso rispetto a quelle pre covid. ll Gas dopo alcuni giorni di calma prosegue tranquillo e nel pomeriggio guadagna qualche metro per finire la corsa con il tableau a 2,60 futures. Grano continua indisturbato la corsa al ChIcago Board of Trade ma chiude in ribasso, sempre over 600 a USD. 630,60(Future BU) in ribasso dalle griglie. Valute mosse. Euro riperso lo zoccolo 1 chiude in leggerissimo rialzo rispetto alla boa a1,0958.Franco in bid si ferma a 0,9571. Sterlina a 8616. Al Nyse i cavalli , dopo una partenza senza spunto proseguono in sailing avvicinandosi al nastro di chiusura in temperatura di 0,12+. Spread in rialzo passa a 166.
H.11,15 - Osservatorio griglie di partenza.
Giornata decisamente ancora bruttina in tutti i parterre. Milano ha visto i cavalli più svogliati dopo la corsa di ieri, partire dalle griglie senza spunto . Dopo pochi giri iniziavano ad andare in slowdown causa il ritorno del vento e dela pioggia così transitano adesso davanti al tableau con una temperatura a 1,56-. La corsa rimane in mano ai daily con i totalizzatori scommesse quasi spenti. Solo un ritracciamento di Golden black potrebbe dare un po’ di ossigeno all’economia EU, e soprattutto alla nostra. Golden black ,dopo le belle corse di settimana scorsa SEMBRA affaticato, CON I FANTINI CHE FATICANO allungarlo soprattutto nelle curve. Così passa al tabellone CON UN TEMPO GIRO di 79,13 dollari barile invariato dalla corsa di ieri. Ricordiamo aumenti giornalieri così marcati sono da ricercare negli anni 70 con l'occupazione dell'ambasciata americana in Iran, sotto il governo Koemini. I nuovi club entrati in gara corrono tranquilli con il gas in leggero rialzo a 2,52 futures , mentre il grano riagganciato il nuovo muro 600 gira leggermente più veloce di ieri al Chicago Board of Trade a USD. 646(BU) in ribasso dal fine corsa di ieri. Valute movimentate con l’ Euro che ripreso nuovamente lo zoccolo 1 passa in call on a 1,0920, Franco si riposiziona in leggero ribasso perso il muro 1 va in call on a quota 0,9585. Sterlina poco mossa resta in rialzo a 0,8603. Ricordiamo che a questi valori il cambio dollaro euro rimarrebbe ancora meno vantaggioso in acquisto nei mercati europei da parte degli investitori overseas. Al DJ. Futueres ,possiamo vedere i cavalli che sono partiti senza spunto ed al momento stanno girando in sailing con il tableau che indica una temperatura a 142-. Spread quasi in deciso rialzo passa a 168.
Mercoledì 2 Agosto 2023.
H.20,25 - notizie flash dai mercati.
Giornate decisamente bruttina e noiosa anche sul finale in tutti i parterre. A Milano I cavalli partivano senza spunto , andavano poi in slowdown fino a tarda mattinata.Nelle prime ore del pomeriggio la situazione migliorava leggermente con la diminuzione del solito vento,per poi peggiorare verso la campanella di chiusura con il tableau che indica così una temperatura a 1,30-. E’ stata un’altra corsa come quelle di quella estate maledetta dell’81, che anno e che mercato, come dimenticarlo, così commentano alcuni tra i più vecchi ed incalliti bookmaker. Il nostro settore con questa corsa rimane forse ancora leggermente fuori dal baratro profondo e pericoloso. Dai corridoi qualcuno dice la corsa di oggi è il campanello d'allarme per l'arrivo della deglat , come si aspettava ed il ciclo rialzista lascerà il posto a quello negativo,mentre da altre parti si vocifera che la pallina girerà ancora e continuerà il rialzo. Le notizie del giorno poche tranne l' ormai scontato vergognoso aumento dei prezzzi di Golden Black alle pompe. Golden Black SEGUE GLI ALTRI PARTERRE e sul fine corsa rompe il passso e chiude la gara con un tempo giro di 79,20 in ribasso di due yard dal giro boa. Ricordiamo come sempre il minimo di Golden Black che risale al 1998, quando segnava 10/15 dollari barile, ricordiamo anche che nel giro di un anno i produttori fecero risalire i prezzi, mentre le quotazioni odierne sono in ribasso rispetto a quelle pre covid. ll Gas dopo alcuni giorni di calma prosegue tranquillo e nel pomeriggio perde vistosamente terreno per finire la corsa con il tableau a 2,49 futures. Grano continua indisturbato la corsa al ChIcago Board of Trade ma chiude in ribasso, sempre over 600 a USD. 644(Future BU) in ribasso dalle griglie. Valute mosse. Euro riperso lo zoccolo 1 chiude in leggerissimo ribasso rispetto alla boa a1,0944.Franco in bid si ferma a 0,9599. Sterlina a 8606. Al Nyse i cavalli , dopo una partenza senza spunto proseguono in slowdown passando al nastro di chiusura in temperatura di 0,85-. Spread in rialzo passa a 163,28.
H.15,35– News pomeridiane dai mercati.
Giornata decisamente iniziata male e senza brio in tutti i parterre. I cavalli partivano dalle griglie con i cavalli stanchi causa la corsa di venerdì ed il ritorno del caldo. dopo alcuni giri LA SITUAZIONE peggiorava con i cavalli che sulle prime ore della mattinata giravo in slowdown soft. Giro dopo giro iniziavano a recuperare qualche metro e nelle prime ore del pomeriggio la situazione migliorava, così passano, al giro boa davanti al tableau che indica una temperatura di 1,02-. Il parterre ormai semideserto causa vacanze vede volti meno preoccupati mentre rimane confermato il problema sui costi delle scommesse ridotti quasi a zero, che aiutano i bookmaker a cambiare continuamente cavalli e corse. Non c’è nulla da fare, come anticipato la pallina della roulette gira ancora .Le notizie poche e come sempre contrastate, mentre proseguono le direttive sulla fine del reddito di cittadinanza. Dichiarazioni adesso,come sempre false e tendezione, questa volta ancora sulle pompe, con prezzi in media, ma in meduia con che cosa? Col cartello dei soliti stte che dal tempo di mattesi decidono i prezzi! Non vi sembra ora di finirla!!! Ma come sempre le parole e le promesse volano come foglie al vento. Ma tanto il miracolo italiano prosegue con tutti al mare! E qui come sempre lasciamo ad ognuno il proprio pensiero. Golden Black si adegua poco alle pompe ed agli altri parterre e gira in leggero ribasso dalla mattinata , fermando Il tableau del giro boa con un tempo di 81,22 . Gas continua la discesaa a 2,53 futures, mentre il grano gira rompendo il passo al Chigaco Board a 664,25 Usd.(BU) in ribasso dalle griglie, nonostante sia stato bombardato il porto sul Danubio. Dollaro in rialzo, con l’ EURO che mosso dalle notizie ripreso il muro 1 e passa in call-on a 1,0962 in ribasso dalle griglie. Franco in rialzo e di nuovo over il muro 1 si posiziona a 0,9613. Sterlina in rialzo a 613. Al DJ Futures i cavalli partiti abbastanza tranquilli e hanno guadagnato terreno lasciando il posto a quelli del Nyse in temperatura di 191-. Spread in leggero rialzo dalle griglie ed ancora al di sotto del muro 200 gira con un tempo di 163,60.
H.11,00 - Osservatorio griglie di partenza.
Giornata decisamente da cancellare in tutti i parterre. Milano ha visto i cavalli più svogliati dopo la corsa di ieri, partire dalle griglie senza spunto . Dopo pochi giri iniziavano ad andare in slowdown causa il ritorno del vento e dela pioggia così transitano adesso davanti al tableau con una temperatura a 1,67-. La corsa rimane in mano ai daily con i totalizzatori scommesse quasi spenti. Solo un ritracciamento di Golden black potrebbe dare un po’ di ossigeno all’economia EU, e soprattutto alla nostra. Golden black ,dopo le belle corse di settimana scorsa SEMBRA affaticato, CON I FANTINI CHE FATICANO allungarlo soprattutto nelle curve. Così passa al tabellONE CON UN TEMPO GIRO di 81,64 dollari barile invariato dalla corsa di ieri. Ricordiamo aumenti giornalieri così marcati sono da ricercare negli anni 70 con l'occupazione dell'ambasciata americana in Iran, sotto il governo Koemini. I nuovi club entrati in gara corrono tranquilli con il gas in leggero ribasso a 2,60 futures , mentre il grano riagganciato il nuovo muro 600 gira leggermente più veloce di ieri al Chicago Board of Trade a USD. 669,60(BU) in rialzo dal fine corsa di ieri. Valute movimentate con l’ Euro che ripreso nuovamente lo zoccolo 1 passa in call on a 1,0985, Franco si riposiziona in leggero rialzo perso il muro 1 va in call on a quota 0,9637. Sterlina poco mossa resta in ribasso a 0,8588. Ricordiamo che a questi valori il cambio dollaro euro rimarrebbe ancora meno vantaggioso in acquisto nei mercati europei da parte degli investitori overseas. Al DJ. Futueres ,possiamo vedere i cavalli che sono partiti senza spunto ed al momento stanno girando in sailing con il tableau che indica una temperatura a 260-. Spread quasi invariato passa a 162..
Martedì 1 Agosto 2023.
CHIUSURE DEL 1/08/2023
CHIUSURA BORSA MILANO = 0,97-
H.19,00 BORSA NYSE =0,04+
CHIUSURA GOLDEN BLACK = 81,46
CHIUSURA GAS = 2.58
CHIUSURA GRANO =650,12
CHIUSURA EUR …… …….. =1,0975
CHIUSURA SWISS FRANC = 0,9608
CHIUSURA SPREAD = 162,67
H.16,05– News pomeridiane dai mercati.
Giornata decisamente iniziata male e senza brio in tutti i parterre. I cavalli partivano dalle griglie con i cavalli stanchi causa la corsa di venerdì ed il ritorno del caldo. dopo alcuni giri LA SITUAZIONE peggiorava con i cavalli che sulle prime ore della mattinata giravo in slowdown soft. Giro dopo giro iniziavano a recuperare qualche metro e nelle prime ore del pomeriggio la situazione migliorava, così passano, a pochi giri dal termene, davanti al tableau che indica una temperatura di 0,57-. Il parterre ormai semideserto causa vacanze vede volti meno preoccupati mentre rimane confermato il problema sui costi delle scommesse ridotti quasi a zero, che aiutano i bookmaker a cambiare continuamente cavalli e corse. Non c’è nulla da fare, come anticipato la pallina della roulette gira ancora .Le notizie poche e come sempre contrastate, mentre proseguono le direttive sulla fine del reddito di cittadinanza. Dichiarazioni adesso,come i nodi che vengono al pettine e come da noi riportato,si comincia a parlare che soldi non ce ne sono, questa volta per le pompe e poi per altre misure fuori dal solito PNNR CHE NON E' ALTRO CHE QUANTO DECISO PER NOI DALLA SOLITA EU. in linea con i prezzi internazionali, ma tanto il miracolo italiano prosegue con tutti al mare.Inoltre ancora dati da......... sull'inflazione al 6%, si vede che è calcolata sui prezzi delle pile. Ma non si vergognano! E qui come sempre lasciamo ad ognuno il proprio pensiero. Golden Black si adegua poco alle pompe ed agli altri parterre e gira invariato dalla mattinata , fermando Il tableau del giro boa con un tempo di 81,18 . Gas in forte ribasso a 2,57 futures, mentre il grano gira rompendo il passo al Chigaco Board a 655,80 Usd.(BU) in ribasso dalle griglie. Dollaro in rialzo, con l’ EURO che mosso dalle notizie ripreso il muro 1 e passa in call-on a 1,0676 in ribasso dalle griglie. Franco in rialzo e di nuovo over il muro 1 si posiziona a 0,9623. Sterlina in rialzo a 591. Al DJ Futures i cavalli partiti abbastanza tranquilli e hanno guadagnato terreno lasciando il posto a quelli del Nyse in temperatura di 59+. Spread stabile dalle griglie ed ancora al di sotto del muro 200 gira con un tempo di 162.56.
H.12,00 - Osservatorio griglie di partenza.
Giornata decisamente di nuovo bruttina in tutti i parterre. Milano ha visto i cavalli più svogliati dopo la corsa di ieri, partire dalle griglie senza spunto . Dopo pochi giri iniziavano ad andare in slowdown causa il ritorno del vento e così transitano adesso davanti al tableau con una temperatura a 0,99-. La corsa rimane in mano ai daily con i totalizzatori scommesse quasi spenti. Solo un ritracciamento di Golden black potrebbe dare un po’ di ossigeno all’economia EU, e soprattutto alla nostra. Golden black ,dopo le belle corse di settimana scorsa SEMBRA affaticato, CON I FANTINI CHE FATICANO allungarlo soprattutto nelle curve. Così passa al tabellONE CON UN TEMPO GIRO di 81,14 dollari barile invariato dalla corsa di ieri. Ricordiamo aumenti giornalieri così marcati sono da ricercare negli anni 70 con l'occupazione dell'ambasciata americana in Iran, sotto il governo Koemini. I nuovi club entrati in gara corrono tranquilli con il gas in leggero rialzo a 2,68 futures , mentre il grano riagganciato il nuovo muro 600 gira leggermente più calmo di ieri al Chicago Board of Trade a USD. 659(BU) in ribasso dal fine corsa di ieri. Valute movimentate con l’ Euro che ripreso nuovamente lo zoccolo 1 passa in call on a 1,0967, Franco si riposiziona in leggero rialzo perso il muro 1 va in call on a quota 0,9602. Sterlina poco mossa resta in ribasso a 0,8551. Ricordiamo che a questi valori il cambio dollaro euro rimarrebbe ancora meno vantaggioso in acquisto nei mercati europei da parte degli investitori overseas. Al DJ. Futueres ,possiamo vedere i cavalli che sono partiti senza spunto ed al momento stanno girando in sailing con il tableau che indica una temperatura a 113-. Spread quasi invariato passa a 162,67.
DISCLAIMER:
LE NOSTRE PREVISIONI DI OPERATIVITA' SONO DEL TUTTO PERSONALI E CREATE PER LA SOLA NOSTRA PERSONALE OPERATIVITA'. DECLINIAMO QUINDI OGNI EVENTUALE RESPONSABILITA' SUL SEGUIRE O MENO QUELLO CHE SCRIVIAMO.NON PUBBLICIZIAMO INOLTRE NESSUN PRODOTTO O NESSUNA VENDITA DI PRODOTTI FINANZIARI O DI ALTRO GENERE, ANCHE PER PER CIO' CHE RIGUARDA LE NOSTRE RUBRICHE.
NON FACCIAMO TRADING NE SIAMO IN CONTATTO CON ISTITUZIONI DI TRADING
Contatti | Privacy
Copyright © 2012 ---.Tutti i diritti sono riservati. Tutti i marchi e le immagini riportate appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi
corporativi e società citate possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del
possessore, senza alcun fine di violazione