I MERCATI  NON  SI COMANDANO 

SI  SUBISCONO.

Lunedì 31 Luglio 2023.

 

CHIUSURE DEL 31/07/2023

CHIUSURA BORSA MILANO = 0,49+

H.19,00 BORSA NYSE         =0,15-

CHIUSURA GOLDEN BLACK = 81,06

CHIUSURA GAS                   = 2.64

CHIUSURA GRANO              =663,60

CHIUSURA EUR …………….. =1,1012

CHIUSURA SWISS FRANC    = 0,958

 

CHIUSURA SPREAD              = 161,11

H.17,15– News pomeridiane dai mercati.

 

      Giornata decisamente iniziata senza brio in tutti i parterre. I cavalli partivano dalle griglie con i cavalli stanchi causa la corsa di vrnrrdì ed il ritorno del caldo. dopo alcuni giri LA SITUAZIONE si stabilizzava con i cavalli che sulle prime ore della mattinata giravo in sailing. Giro dopo giro iniziavano a recuperare qualche metro e nelle prime ore del pomeriggio la situazione migliorava, così passano, a pochi giri dal termene, davanti al tableau che indica una temperatura di 0,55+. Il parterre ormai semideserto causa vacanze vede volti meno preoccupati mentre rimane confermato il problema sui costi delle scommesse ridotti quasi a zero, che aiutano i bookmaker a cambiare continuamente cavalli e corse. Non c’è nulla da fare, come anticipato la pallina della roulette gira ancora .Le notizie poche e come sempre contrastate, mentre il manda informazioni sulla fine del reddito di cittadinanza. Dichiarazioni poi false e tendeziose come sempre, questa volta sul prezzo delle pompe in linea con i prezzi internazionali, ma tanto il miracolo italiano prosegue con tutti al mare.Inoltre ancora dati da......... sull'inflazione al 6%, si vede che è calcolata sui prezzi delle pile. Ma non si vergognano! E qui come sempre lasciamo ad ognuno il proprio pensiero. Golden Black si adegua poco alle pompe ed agli altri parterre e gira in LEGGERO RIALZO dalla mattinata , fermando Il tableau del giro boa con un tempo di 81,12 . Gas in leggerissima perdita a 2,64 futures, mentre il grano gira rompendo il passo al Chigaco Board a 668,18 Usd.(BU) in ribasso dalle griglie. Dollaro in rialzo, con l’ EURO che mosso dalle notizie ripreso il muro 1 e passa in call-on a 1,1033 in ribasso dalle griglie. Franco in rialzo e di nuovo over il muro 1 si posiziona a 0,9585. Sterlina in rialzo a 585. Al DJ Futures i cavalli partiti abbastanza tranquilli e hanno guadagnato terreno lasciando il posto a quelli del Nyse in temperatura di 0,14+. Spread stabile dalle griglie ed ancora al di sotto del muro 200 gira con un tempo di 161.36.

Venerdì 28 Luglio 2023.

 

CHIUSURE DEL 28/07/2023

CHIUSURA BORSA MILANO = 0,33-

H.20,15 BORSA NYSE         =0,39+

CHIUSURA GOLDEN BLACK= 79,86

CHIUSURA GAS                  = 2.62

CHIUSURA GRANO             =701,50

CHIUSURA EUR ……………. =1,1028

CHIUSURA SWISS FRANC  = 0,985

 

CHIUSURA SPREAD            = 161,30

H.15,30– News pomeridiane dai mercati.

       Giornata decisamente iniziata senza brio in tutti i parterre. I cavalli partivano dalle griglie con i cavalli stanchi causa la corsa di ieri ed il ritorno del caldo. dopo alcuni giri LA SITUAZIONE si stabilizzava con i cavalli che sulle prime ore della mattinata giravo in sailibg. Giro dopo giro iniziavano a recuperare qualche metro e nelle prime ore del pomeriggio la situazione migliorava, così passano adesso davanti al tableau che indica una temperatura di 0,05-. Il parterre ormai semideserto causa vacanze vede volti meno preoccupati mentre rimane confermato il problema sui costi delle scommesse ridotti quasi a zero, che aiutano i bookmaker a cambiare continuamente cavalli e corse. Non c’è nulla da fare, come anticipato la pallina della roulette gira ancora .Le notizie poche e come sempre contrastate, mentre il governo inizia a togliere attraverswo i messaggi digitali il Rediito di cittadinanza. Insomma noi siamo sempre stati contrari,ma così facendo in questo momento non si fa altro che mettere benzina sul fuoco. Golden Black si adegua poco alle pompe ed agli altri parterre e gira in LEGGERO RIALZO dalla mattinata , fermando Il tableau del giro boa con un tempo di 79,

 

84 . Gas in leggerissimo recupero a 2,67 futures, mentre il grano gira rompendo il passo al Chigaco Board a 686,25 Usd.(BU) in ribasso dalle griglie. Dollaro in rialzo, con l’ EURO che mosso dalle notizie ripreso il muro 1 e passa in call-on a 1,1016 in ribasso dalle griglie. Franco in ribasso e di nuovo under il muro 1 si posiziona a 0,9537. Sterlina in ribasso a 537. Al DJ Futures i cavalli partiti abbastanza tranquilli e hanno guadagnato terreno lasciando il posto a quelli del Nyse in temperatura di 175+. Spread stabile dalle griglie ed ancora al di sotto del muro 200 gira con un tempo di 160.73.

H.10,15 - Osservatorio griglie di partenza.

 

      Giornata decisamente di nuovo monotona in tutti i parterre. Milano ha visto i cavalli più svogliati dopo la corsa di ieri, partire dalle griglie senza spunto . Dopo pochi giri iniziavano ad andare in sailing causa il ritorno del caldo e così transitano adesso davanti al tableau con una temperatura a 0,35-. La corsa rimane in mano ai daily con i totalizzatori scommesse quasi spenti. Solo un ritracciamento di Golden black potrebbe dare un po’ di ossigeno all’economia EU, e soprattutto alla nostra. Golden black ,dopo le belle corse di settimana scorsa SEMBRA affaticato, CON I FANTINI CHE FATICANO allungarlo soprattutto nelle curve. Così passa al tabellONE CON UN TEMPO GIRO di 79,76 dollari barile invariato dalla corsa di ieri. Ricordiamo aumenti giornalieri così marcati sono da ricercare negli anni 70 con l'occupazione dell'ambasciata americana in Iran, sotto il governo Koemini. I nuovi club entrati in gara corrono tranquilli con il gas quai in leggero rialzo a 2,61 futures , mentre il grano riagganciato il nuovo muro 600 gira leggermente più calmo di ieri al Chicago Board of Trade a USD. 703,80(BU) in ribasso dal fine corsa di ieri. Valute movimentate con l’ Euro che ripreso nuovamente lo zoccolo 1 passa in call on a 1,0957, Franco si riposiziona invariato, perso il muro 1 va in call on a quota 0,9571. Sterlina poco mossa resta in ribasso a 0,8571. Ricordiamo che a questi valori il cambio dollaro euro rimarrebbe ancora meno vantaggioso in acquisto nei mercati europei da parte degli investitori overseas. Al DJ. Futueres ,possiamo vedere i cavalli che sono partiti con un leggerissimo spunto ed al momento stanno girando in sailing con il tableau che indica una temperatura a 74+. Spread quasi invariato passa a 160,12.

Giovedì 27 Luglio 2023.

 

CHIUSURE DEL 27/07/2023

CHIUSURA BORSA MILANO = 2,13+

H.20,15 BORSA NYSE         =0,12-

CHIUSURA GOLDEN BLACK = 79,49

CHIUSURA GAS                    = 2.56

CHIUSURA GRANO               =715,40

CHIUSURA EUR …………….. =1,0994

CHIUSURA SWISS FRANC    = 0,9532

 

CHIUSURA SPREAD             = 159,58

H.16,25– News pomeridiane dai mercati.

 

       Giornata decisamente pimpante e vigorosa in tutti i parterre. I cavalli partivano dalle griglie con i cavalli ben riposati causa la brezza fresca degli ultimi giorni ,dopo alcuni giri LA SITUAZIONE si stabilizzava con i cavalli che sulle prime ore della mattinata giravo in upolifting soft. Giro dopo giro morevao il terreno e nelle prime ore del pomeriggio la situazione migliorava ancora, così passano adesso davanti al tableau che indica una temperatura di 2,05+. Il parterre ormai semideserto causa vacanze vede volti rilassati mentre rimane confermato il problema sui costi delle scommesse ridotti quasi a zero, che aiutano i bookmaker a cambiare continuamente cavalli e corse. Non c’è nulla da fare, come anticipato la pallina della roulette gira ancora e a nulla servono le attese notizie.Il temuto rialzo dei tassi è stato rimandando a settembre con la iron lady della BCE. Che convocherà tutti i paesi per decidere sui tassi. Le notizie poche e come sempre contrastate, mentre SI INTONA LA SOLITA CANZONE “TUTTI AL MARE A MOSTRAR …..”, MENTRE LA BENZINA ALLE POMPE AUMENTA ANCORA, ma se si va sulle spiagge,significa che si hanno i soldi per immetere benzina alle auto. Golden Black si adegua poco alle pompe ed agli altri parterre e gira invariato della mattinata , fermando Il tableau del giro boa con un tempo di 79,74 . Gas in leggero ribasso a 2,64 futures, mentre il grano gira rompendo il passo al Chigaco Board a 721 Usd.(BU) in ribasso dalle griglie. Dollaro in rialzo, con l’ EURO che mosso dalle notizie ripreso il muro 1 e passa in call-on a 1,10076 in ribasso dalle griglie. Franco in ribasso e di nuovo under il muro 1 si posiziona a 0,9526. Sterlina in ribasso a 563. Al DJ Futures i cavalli partiti abbastanza tranquilli e poco entusiasmo, nonostante i dati sul PIL sono migliori di quelli previsti. Si preparano quindi a lasciare il posto a quelli del Nyse in temperatura di 54+. Spread stabile dalle griglie ed ancora al di sotto del muro 200 gira con un tempo di 160.13.

H.11,15 - Osservatorio griglie di partenza.

 

     Giornata decisamente più vivace in tutti i parterre. Milano ha visto i cavalli più rilassati dopo le ultime corse, partire dalle griglie con spunto . Dopo pochi giri iniziavano ad aumntare il passo grazie alla fine del solito vento e così transitano adesso davanti al tableau con una temperatura a 1,25+. La corsa rimane non solo in mano ai daily con i totalizzatori scommesse abbastanza attivi. Solo un ritracciamento di Golden black potrebbe dare un po’ di ossigeno all’economia EU, e soprattutto alla nostra. Golden black ,dopo le belle corse di settimana scorsa SEMBRA riposato, CON I FANTINI CHE NON FATICANO allungarlo soprattutto nelle curve. Così passa al tabellONE CON UN TEMPO GIRO di 79,50 dollari barile in rialzo di una yard dalla corsa di ieri, mentre aumenti giornalieri così marcati sono da ricercare negli anni 70 con l'occupazione dell'ambasciata americana in Iran, sotto il governo Koemini. I nuovi club entrati in gara corrono tranquilli con il gas quai invariato a 2,67 futures , mentre il grano riagganciato il nuovo muro 600 gira leggermente più calmo di ieri al Chicago Board of Trade a USD. 731,30(BU) in ribasso dal fine corsa di ieri. Valute movimentate con l’ Euro che ripreso nuovamente lo zoccolo 1 passa in call on a 1,1133, Franco si riposiziona invariato, perso il muro 1 va in call on a quota 0,9532. Sterlina poco mossa resta in ribasso a 0,8571. Ricordiamo che a questi valori il cambio dollaro euro rimarrebbe ancora meno vantaggioso in acquisto nei mercati europei da parte degli investitori overseas. Al DJ. Futueres ,possiamo vedere i cavalli che sono partiti con un leggerissimo spunto ed al momento stanno girando in sailing con il tableau che indica una temperatura a 49+. Spread quasi invariato passa a 162,27.

Mercoledì 26 Luglio 2023.

H.15,30– News pomeridiane dai mercati.

 

       Giornata decisamente sempre noiosa ma inrosso in tutti i parterre. I cavalli partivano dalle griglie con i cavalli ancosa svogliati causa il caldo di oggi ,dopo alcuni giri LA SITUAZIONE si stabilizzava con i cavalli che sulle prime ore della mattinata giravo in sailing.Giro dopo giro perdevano pian piano terreno e nelle prime ore del pomeriggio la situazione peggiorava, così passano adesso davanti al tableau che indica una temperatura di 0,52-. Il parterre ormai semideserto causa vacanze vede volti annoiati mentre rimane confermato il problema sui costi delle scommesse ridotti quasi a zero, che aiutano i bookmaker a cambiare continuamente cavalli e corse. Non c’è nulla da fare senza uno stato di Diritto non si va da nessuna parte , commenta come sempre un vecchio bookmaker, e con la corsa di oggi si rimane ancora fuori dal baratro profondo e sconosciuto. E' RITORNATA LA SOLITA ROULETTE in cui non si pensa ad altro che far danaro , e a nulla servono le notizie ,grafici e quant'altro si compra e basta! Le notizie poche e come sempre contrastate, mentre ORMAI LA SITUAZIONE è FUORI CONTROLLO ED I NOSTRI POLITICI COME QUELLI DI BRUXELLES vivono ormai sul pianeta dorato e poco hanno a che fare con la vita quotidiana qui sulla terra.Tutti in attesa della FED e della BCE. Come se cambiasse qualche cosa con l'aumento dei tassi, tanto la pallina gira lo stesso! Golden Black si adegua agli altri parterre e gira più calmo della mattinata , fermando Il tableau del giro boa con un tempo di 78,29 in ribasso dalle GRIGLIE . Gas in leggero ribasso a 2,68 futures, mentre il grano gira rompendo il passo al Chigaco Board a 740Usd.(BU) in deciso ribasso dalle griglie. Dollaro in rialzo, con l’ EURO che mosso dalle notizie ripreso il muro 1 e passa in call-on a 1,1065 in ribasso dalle griglie. Franco in ribasso e di nuovo under il muro 1 si posiziona a 0,9552. Sterlina in ribasso a 571. Al DJ Futures i cavalli partiti malaccio e poco entusiasmo si preparano a lasciare il posto a quelli del Nyse in temperatura di 103-. Spread stabile dalle griglie ed ancora al di sotto del muro 200 gira con un tempo di 162.13.

Martedì 25 Luglio 2023.

 

CHIUSURE DEL 25/07/2023

CHIUSURA BORSA MILANO   = 0,20+

H.20,15 BORSA NYSE          =0,22+

CHIUSURA GOLDEN BLACK  =79,82

CHIUSURA GAS                    = 2.75

CHIUSURA GRANO               =760,10

CHIUSURA EUR …………….. =1,1038

CHIUSURA SWISS FRANC    = 0,9562

 

CHIUSURA SPREAD             = 163,45

H.10,35 - Osservatorio griglie di partenza.

 

       Giornata decisamente ancora noiosa in tutti i parterre. Milano ha visto i cavalli ancora affaticati dopo le ultime corse, partire dalle griglie con un leggerissimo spunto . Dopo pochi giri iniziavano a diminuire leggermente il passo causa l'inizio del vento e così transitano adesso davanti al tableau con una temperatura a 0,09+. La corsa rimane solo in mano ai daily con i totalizzatori scommesse quasi spenti. Solo un ritracciamento di Golden black potrebbe dare un po’ di ossigeno all’economia EU, e soprattutto alla nostra. Golden black ,dopo le belle corse di settimana scorsa SEMBRA riposato, CON I FANTINI CHE FATICANO però ad allungarlo soprattutto nelle curve. Così passa al tabellone luminoso che segna un tempo al giro di 78,72 in ribasso di una yard dal fine corsa di ieri. Ricordiamo come sempre a titolo di cronaca il minimo storico toccato nel 1998 a 10/15 dollari barile, mentre aumenti giornalieri così marcati sono da ricercare negli anni 70 con l'occupazione dell'ambasciata americana in Iran, sotto il governo Koemini. I nuovi club entrati in gara corrono tranquilli con il gas quai invariato a 2,72 futures , mentre il grano riagganciato il nuovo muro 600 gira leggermente più calmo di ieri al Chicago Board of Trade a USD. 747,50(BU) in ribass dal fine corsa di ieri. Valute movimentate con l’ Euro che ripreso nuovamente lo zoccolo 1 passa in call on a 1,1076, Franco si riposiziona invariato, perso il muro 1 va in call on a quota 0,9615. Sterlina poco mossa resta in ribasso a 0,8612. Ricordiamo che a questi valori il cambio dollaro euro rimarrebbe ancora meno vantaggioso in acquisto nei mercati europei da parte degli investitori overseas. Al DJ. Futueres ,possiamo vedere i cavalli che sono partiti con un leggerissimo spunto ed al momento stanno girando in sailing con il tableau che indica una temperatura a 11-. Spread in leggero rialzo passa a 165,23.

lunedì 24 Luglio 2023.

H.19,45 - notizie flash dai mercati.

 

Giornate decisamente incolore e noiosa anche sul finale in tutti i parterre. A Milano I cavalli partivano senza spunto , andavano poi in sailing fino a tarda mattinata.Nelle prime ore del pomeriggio la situazione migliorava leggermente con la diminuzione del solito vento, così passavano alla campanella di chiusura con il tableau che indica una temperatura a 0,19+. E’ stata un’altra corsa come quelle di quella estate maledetta dell’81, che anno e che mercato, come dimenticarlo, così commentano alcuni tra i più vecchi ed incalliti bookmaker. Il nostro settore con questa corsa rimane forse ancora leggermente fuori dal baratro profondo e pericoloso. Dai corridoi qualcuno dice la corsa di oggi è il campanello d'allarme per l'arrivo della deglat , come si aspettava ed il ciclo rialzista lascerà il posto a quello negativo. Le notizie del giorno poche tranne l' ormai scontato vergognoso aumento dei prezzzi di Golden Black alle pompe. Golden Black SEGUE GLI ALTRI PARTERRE e sul fine corsa aumenta il galoppo e passa SULLA LINEA DEL TRAGUARDO con un tempo giro di 79,10 in rialzo di due yard dal giro boa. Ricordiamo come sempre il minimo di Golden Black che risale al 1998, quando segnava 10/15 dollari barile, ricordiamo anche che nel giro di un anno i produttori fecero risalire i prezzi, mentre le quotazioni odierne sono in ribasso rispetto a quelle pre covid. ll Gas dopo alcuni giorni di calma prosegue tranquillo e nel pomeriggio MANTIENE la posizione per finire la corsa con il tableau a 2,70 futures. Grano continua indisturbato la corsa al ChIcago Board of Trade e chiude in rialzo, sempre over 600 a USD. 757,50(Future BU) in rialzo dalle griglie. Valute mosse. Euro riperso lo zoccolo 1 chiude in leggerissimo ribasso rispetto alla boa a1,1082.Franco in bid si ferma a 0,9612. Sterlina a 8636. Al Nyse i cavalli , dopo una partenza senza spunto proseguono in sailing avvicinandosi al nastro di chiusura in temperatura di 0,19+. Spread in ribasso passa a 163,28.

H.15,40– News pomeridiane dai mercati.

 

      Giornata decisamente sempre noiosa in tutti i parterre. I cavalli partivano dalle griglie con i cavalli ancosa svogliati causa il caldo di questi giorni ,dopo alcuni giri LA SITUAZIONE si stabilizzava con i cavalli che sulle prime ore della mattinata erano disturbati dal vento.Giro dopo giro rimanevano in sailing e nelle prime ore del pomeriggio la situazione migliorava leggermente così passano adesso davanti al tableau che indica una temperatura di 0,052-. Il parterre ormai semideserto causa vacanze vede volti annoiati mentre rimane confermato il problema sui costi delle scommesse ridotti quasi a zero, che aiutano i bookmaker a cambiare continuamente cavalli e corse. Non c’è nulla da fare senza uno stato di Diritto non si va da nessuna parte , commenta come sempre un vecchio bookmaker, e con la corsa di oggi si rimane fuori dal baratro profondo e sconosciuto. Le notizie poche e come sempre contrastate, mentre ORMAI LA SITUAZIONE è FUORI CONTROLLO ED I NOSTRI POLITICI COME QUELLI DI BRUXELLES vivono ormai sul pianeta dorato e poco hanno a che fare con la vita quotidiana qui sulla terra. Aumenti che non verranno più diminuiti, benzina sempre in alto nonostante lo ricordiamo è sotto i valori pre covid e stipendi pensioni sempre al palo, con gli imprenditori medi di medie e piccole imprese stretti alla gola da tasse, iva, burocrazia spese e contro spese, e i signori di Bruxelles dalle loro poltrone dorate sputano leggi e regolamenti e bonus per spesa inutili in quanto mancano i soldi ai comuni che dovranno rinvigorire le tasche con le solitre multe agli automobilisti. Intanto Bruxelles manda soldi all'industria italiana Leonardo peccato che la maggior produzione è sulle armi. Bello no che dalla EU. si parla tanto e poi anche loro come gli americano sovvenziano le industrie belliche. Bello no? RAPPEZZANO CON LA CARAMELLINA inps CHE ACCETTA LA CASSA INTEGRAZIONE GIUSTAMENTE PER I LAVORATI CHE LAVORANO ALL'APERTO CON QUESTE TEMPERATURE. Ma tanto devono pur fare un minimo per poter gettare ancora fumo. Infine hanno la spudoratezza di prevedere per fine anno un inflazione al 5%. Mentre dichiarano scarsezza di lavoratori specializzati nelle catene delle vacanze. Ma se ormai assumono tutti stranieri, come fa un ragazzo italiano a specializzarsi,in cosa poi?E qui ci fermiamo. Ad ognuno il proprio pensiero e la prorpia riflessione, noi ricordiamo solo che, la direzione va verso la deflazione di cui abbiamo già parlato. Golden Black si adegua agli altri parterre e gira più veloce della mattinata , fermando Il tableau del giro boa con un tempo di 77,75 in leggero rialzo dalle GRIGLIE . Gas invariato a 2,71 futures, mentre il grano gira rompendo il passo al Chigaco Board a 738,75Usd.(BU) in deciso ribasso dalle griglie, causa sempre l'intesificarsi delle guerra. Ma quale guerra questa rimane la solita cazzata che fanno i grandi del mondo.Ma come sempre non hanno studiato la storia ,vedi guerra in Vietnam e successive.Dollaro in rialzo, con l’ EURO che mosso dalle notizie ripreso il muro 1 e passa in call-on a 1,1092 in ribasso dalle griglie. Franco in ribasso e di nuovo under il muro 1 si posiziona a 0,9593. Sterlina stabile a 640. Al DJ Futures i cavalli partiti con poco entusiasmo e si preparano a lasciare il posto a quelli del Nyse in temperatura di 36+. Spread stabile dalle griglie ed ancora al di sotto del muro 200 gira con un tempo di 173.70.

H.13,05 - Osservatorio griglie di partenza.

 

      Giornata decisamente ancora noiosa in tutti i parterre. Milano ha visto i cavalli ancora affaticati dopo le ultime corse, partire dalle griglie senza spunto . Dopo pochi giri iniziavano ad aumentare leggermente il passo grazie alla fine del vento e così transitano adesso davanti al tableau con una temperatura a 0,01-. La corsa rimane solo in mano ai daily con i totalizzatori scommesse quasi spenti. Solo un ritracciamento di Golden black potrebbe dare un po’ di ossigeno all’economia EU, e soprattutto alla nostra. Golden black ,dopo le belle corse di settimana scorsa SEMBRA riposato, CON I FANTINI CHE NON FATICANO ad allungarlo soprattutto nelle curve. Così passa al tabellone luminoso che segna un tempo al giro di 77,50 in rialzo di una yard dal fine corsa di venerdì. Ricordiamo come sempre a titolo di cronaca il minimo storico toccato nel 1998 a 10/15 dollari barile, mentre aumenti giornalieri così marcati sono da ricercare negli anni 70 con l'occupazione dell'ambasciata americana in Iran, sotto il governo Koemini. I nuovi club entrati in gara corrono tranquilli con il gas quai invariato a 2,72 futures , mentre il grano riagganciato il nuovo muro 600 gira molto veloce al Chicago Board of Trade a USD. 744,50(BU) in rialzo dal fine corsa di ieri. Valute movimentate con l’ Euro che ripreso nuovamente lo zoccolo 1 passa in call on a 1,1083, Franco si riposiziona invariato, perso il muro 1 va in call on a quota 0,9593. Sterlina poco mossa resta in ribasso a 0,8634. Ricordiamo che a questi valori il cambio dollaro euro rimarrebbe ancora meno vantaggioso in acquisto nei mercati europei da parte degli investitori overseas. Al DJ. Futueres ,possiamo vedere i cavalli che sono partiti con un leggerissimo spunto ed al momento stanno girando in sailing con il tableau che indica una temperatura a 57+. Spread in leggero rialzo passa a 164,10.

Venerdì 21 Luglio 2023.

H.15,50– News pomeridiane dai mercati.

 

        Giornata decisamente sempre noiosa in tutti i parterre. I cavalli partivano dalle griglie con i cavalli ancosa svogliati causa il caldo di questi giorni ,dopo alcuni giri LA SITUAZIONE si stabilizzava con i cavalli che sulle prime ore della mattinata erano disturbati poco dal caldo.Giro dopo giro rimanevano in sailing e nelle prime ore del pomeriggio la situazione migliorava leggermente così passano adesso davanti al tableau che indica una temperatura di 0,32+. Il parterre ormai semideserto causa vacanze vede volti annoiati mentre rimane confermato il problema sui costi delle scommesse ridotti quasi a zero, che aiutano i bookmaker a cambiare continuamente cavalli e corse. Non c’è nulla da fare senza uno stato di Diritto non si va da nessuna parte , commenta come sempre un vecchio bookmaker, e con la corsa di oggi si rimane fuori dal baratro profondo e sconosciuto. Le notizie poche e come sempre contrastate, mentre ORMAI LA SITUAZIONE è FUORI CONTROLLO ED I NOSTRI POLITICI COME QUELLI DI BRUXELLES vivono ormai sul pianeta dorato e poco hanno a che fare con la vita quotidiana qui sulla terra. Aumenti che non verranno più diminuiti, benzina sempre in alto nonostante lo ricordiamo è sotto i valori pre covid e stipendi pensioni sempre al palo, con gli imprenditori medi di medie e piccole imprese stretti alla gola da tasse, iva, burocrazia spese e contro spese, e i signori di Bruxelles dalle loro poltrone dorate sputano leggi e regolamenti e bosus spesa inutili in quanto mancano i soldi ai comuni che dovranno rinvigorire le tasche con le solitre multe agli automobilisti. Intanto pensa qualche altr alchimia visto che si sono accorti degli aumenti ingiustificati degli aerei, ma le compagnie aeree tirano fuori la commercializzazione,insomma come sempre le privatizzazioni stannpo facendo ancora disastri economici in quando si creano i soliti cartelli ed ognuno si adegua agli aumenti! Cosa fanno? RAPPEZZANO LA CARAMEWLLINA CON L'inps CHE ACCETTA LA CASSA INTEGRAZIONE GIUSTAMENTE PER I LAVORATI CHE LAVORANO ALL'APERTO CON QUESTE TEMPERATURE. Ma tanto devono pur fare un minimo per poter gettare ancora fumo. Infine hanno la spudoratezza di prevedere per fine anno un inflazione al 5%. E qui ci fermiamo. Ad ognuno il proprio pensiero e la prorpia riflessione, noi ricordiamo solo che, la direzione va verso la deflazione di cui abbiamo già parlato. Golden Black si adegua agli altri parterre e gira più veloce della mattinata , fermando Il tableau del giro boa con un tempo di 76,26 in leggero rialzo dalle GRIGLIE . Gas stranamente ancora in leggero rialzo a 2,71 futures, mentre il grano gira rompendo il passo al Chigaco Board a 704,5026Usd.(BU) in deciso ribasso dalle griglie, Dollaro in rialzo, con l’ EURO che mosso dalle notizie riperde il muro 1 e passa in call-on a 1,1130 Franco in ribasso e di nuovo under il muro 1 si posiziona a 0,9623. Sterlina in leggera aumento a 8675. Al DJ Futures i cavalli partiti con poco entusiasmo hanno lasciato il posto a quelli del Nyse in temperatura di 86+. Spread stabile dalle griglie ed ancora al di sotto del muro 200 gira con un tempo di 163.70.

H.11,10 - Osservatorio griglie di partenza.

 

    Giornata decisamente ancora noiosa in tutti i parterre. Milano ha visto i cavalli ancora affaticati dopo le ultime corse, partire dalle griglie con un leggero spunto . Dopo pochi giri iniziavano ad aumentare il passo grazie ad una giornata nuvolosae così transitano adesso davanti al tableau con una temperatura a 0,15+. La corsa rimane solo in mano ai daily con i totalizzatori scommesse quasi spenti. Solo un ritracciamento di Golden black potrebbe dare un po’ di ossigeno all’economia EU, e soprattutto alla nostra. Golden black ,dopo le belle corse di settimana scorsa SEMBRA leggermente affaticato, CON I FANTINI CHE FATICANO ad allungarlo soprattutto nelle curve. Così passa al tabellone luminoso che segna un tempo al giro di 76,16 in ribasso di poco dal fine corsa di ieri. Ricordiamo come sempre a titolo di cronaca il minimo storico toccato nel 1998 a 10/15 dollari barile, mentre aumenti giornalieri così marcati sono da ricercare negli anni 70 con l'occupazione dell'ambasciata americana in Iran, sotto il governo Koemini. I nuovi club entrati in gara corrono tranquilli con il gas ancora in leggero rialzo a 2,74 futures , mentre il grano riagganciato il nuovo muro 600 gira veloce al Chicago Board of Trade a USD. 722,50(BU) però in leggero ribasso dal fine corsa di ieri. Valute movimentate con l’ Euro che ripreso nuovamente lo zoccolo 1 passa in call on a 1,1182, Franco si riposiziona invariato, perso il muro 1 va in call on a quota 0,963. Sterlina poco mossa resta in rialzo a 0,8661. Ricordiamo che a questi valori il cambio dollaro euro rimarrebbe ancora meno vantaggioso in acquisto nei mercati europei da parte degli investitori overseas. Al DJ. Futueres ,possiamo vedere i cavalli che sono partiti con un leggerissimo spunto ed al momento stanno girando in sailing con il tableau che indica una temperatura a 38+. Spread in leggero ribasso passa a 163,26.

Giovedì 20 Luglio 2023.

H.16,50– News pomeridiane dai mercati.

 

  Giornata decisamente sempre noiosa in tutti i parterre. I cavalli partivano dalle griglie con i cavalli ancosa svogliati causa il caldo di questi giorni ,dopo alcuni giri LA SITUAZIONE si stabilizzava con i cavalli che sulle prime ore della mattinata erano disturbati poco dal caldo.Giro dopo giro rimanevano in sailing e nelle prime ore del pomeriggio la situazione peggiorava leggermente e  così si  avviano al nastro  di chiusura con il tableau che indica una temperatura di 0,29+. Il parterre ormai semideserto causa vacanze vede volti annoiati mentre rimane confermato il problema sui costi delle scommesse ridotti quasi a zero, che aiutano i bookmaker a cambiare continuamente cavalli e corse. Non c’è nulla da fare senza uno stato di Diritto non si va da nessuna parte , commenta come sempre un vecchio bookmaker, e con la corsa di oggi si rimane fuori dal baratro profondo e sconosciuto. Le notizie poche e come sempre contrastate, mentre ORMAI LA SITUAZIONE è FUORI CONTROLLO ED I NOSTRI POLITICI COME QUELLI DI BRUXELLES vivono ormai sul pianeta dorato e poco hanno a che fare con la vita quotidiana qui sulla terra. Aumenti che non verranno più diminuiti, benzina sempre in alto nonostante lo ricordiamo è sotto i valori pre covid e stipendi pensioni sempre al palo, con gli imprenditori medi di medie e piccole imprese stretti alla gola da tasse, iva, burocrazia spese e contro spese, e i signori di Bruxelles dalle loro poltrone dorate sputano leggi e regolamenti e bosus spesa inutili in quanto mancano i soldi ai comuni che dovranno rinvigorire le tasche con le solitre multe agli automobilisti. Intanto pensa qualche altr alchimia visto che si sono accorti degli aumenti ingiustificati degli aerei, ma tutto il resto degli aumenti? Cosa fanno squinzagliano adesso la guardi di finanza nei supermercati come se non avesero le pezze giustificative per i loro aumenti, ma tanto d evono pur fare un minimo per poter gettare ancora fumo. Infine hanno la spudoratezza di prevedere per fine anno un inflazione al 5%. E qui ci fermiamo. Inoltre hanno l'ardire di abbassare i prezzi delle pope di 10 euro per ogni pieno, ma non si sa cone qualr macchine, ma forse alcune pompe non l'hanno fatto.Inflazione ancora bugie e fumo al 5% in EU. MA NOI VIVIAMO IN ITALIA O SIAMO TUTTI SCAPPATI PER LASCIARE IL PAESE AI cosiddetti immigrati, noi abbiamo più volte cambiato la parola che rende meglio l'idea. Ad ognuno il proprio pensiero e la prorpia riflessione, noi ricordiamo solo che, la direzione va verso la deflazione di cui abbiamo già parlato. Golden Black si adegua agli altri parterre e gira più calmo della mattinata , fermando Il tableau verso  fine  corsa con un tempo di 75,74 in ribasso dalle GRIGLIE . Gas stranamente ancora in leggero rialzo a 2,671 futures, mentre il grano gira rompendo il passo al Chigaco Board a 726Usd.(BU) in deciso ribasso dalle griglie, Dollaro in ribasso, con l’ EURO che mosso dalle notizie riperde il muro 1 e passa in call-on a 1,1182 Franco in ribasso e di nuovo under il muro 1 si posiziona a 0,9638. Sterlina in leggero aumento a 8685. Al DJ Futures i cavalli partiti con entusiasmo hanno lasciato il posto a quelli del Nyse in temperatura di 168+. Spread in leggero ribasso dalle griglie ed ancora al di sotto del muro 200 gira con un tempo di 165.08  

H.11,15 - Osservatorio griglie di partenza.

 

Giornata decisamente ancora tranquilla in tutti i parterre. Milano ha visto i cavalli ancora affaticati dopo le ultime corse, partire dalle griglie con un leggero spunto . Dopo pochi giri iniziavano ad essere distirbuti dal caldo e rallentavano il passo e così transitano adesso davanti al tableau con una temperatura a 0,29+. La corsa rimane solo in mano ai daily con i totalizzatori scommesse quasi spenti. Solo un ritracciamento di Golden black potrebbe dare un po’ di ossigeno all’economia EU, e soprattutto alla nostra. Golden black ,dopo le belle corse di settimana scorsa SEMBRA leggermente affaticato, CON I FANTINI CHE FATICANO ad allungarlo soprattutto nelle curve. Così passa al tabellone luminoso che segna un tempo al giro di 75,61 in ribasso di poco dal fine corsa di ieri. Ricordiamo come sempre a titolo di cronaca il minimo storico toccato nel 1998 a 10/15 dollari barile, mentre aumenti giornalieri così marcati sono da ricercare negli anni 70 con l'occupazione dell'ambasciata americana in Iran, sotto il governo Koemini. I nuovi club entrati in gara corrono tranquilli con il gas in leggero rialzo a 2,62 futures , mentre il grano riagganciato il nuovo muro 600 gira ancora veloce al Chicago Board of Trade a USD. 746,50(BU) in  rialzo dal fine corsa di ieri. Valute movimentate con l’ Euro che riperso nuovamente lo zoccolo 1 passa in call on a 1,1202, Franco si riposiziona invariato, perso il muro 1 va in call on a quota 0,961. Sterlina poco mossa resta in rialzo a 0,8666. Ricordiamo che a questi valori il cambio dollaro euro rimarrebbe ancora meno vantaggioso in acquisto nei mercati europei da parte degli investitori overseas. Al DJ. Futueres ,possiamo vedere i cavalli che sono partiti con un leggerissimo spunto ed al momento stanno girando in sailing con il tableau che indica una temperatura a 35+. Spread in leggero ribasso passa a 167,39.

Mercoledì 19 Luglio 2023.

CHIUSURE DEL 19/07/2023

CHIUSURA BORSA MILANO    = 0,02+

H.18,30 - BORSA NYSE         =0,42+

CHIUSURA GOLDEN BLACK   = 75,82

CHIUSURA GAS                     = 2,62

CHIUSURA GRANO                =725,55

CHIUSURA EUR ……………..  =1,1191

CHIUSURA SWISS FRANC    = 0,9670

 

CHIUSURA SPREAD              = 167,21

H.16,35– News pomeridiane dai mercati.

 

     Giornata decisamente sempre meno interessante in tutti i parterre. I cavalli partivano dalle griglie con i cavalli ancosa svogliati causa il caldo di questi giorni ,dopo alcuni giri LA SITUAZIONE si stabilizzava con i cavalli che sulle prime ore della mattinata erano disturbati poco dal caldo.Giro dopo giro rimanevano in sailing e nelle prime ore del pomeriggio la situazione rimaneva stabile così passano adesso davanti al tableau che indica una temperatura di 0,01+. Il parterre vede volti annoiati mentre rimane confermato il problema sui costi delle scommesse ridotti quasi a zero, che aiutano i bookmaker a cambiare continuamente cavalli e corse. Non c’è nulla da fare senza uno stato di Diritto non si va da nessuna parte , commenta come sempre un vecchio bookmaker, e con la corsa di oggi si rimane fuori dal baratro profondo e sconosciuto. Le notizie poche e come sempre contrastate, mentre ORMAI LA SITUAZIONE è FUORI CONTROLLO ED I NOSTRI POLITICI COME QUELLI DI BRUXELLES vivono ormai sul pianeta dorato e poco hanno a che fare con la vita quotidiana qui sulla terra. Aumenti che non verranno più diminuiti, benzina sempre in alto nonostante lo ricordiamo è sotto i valori pre covid e stipendi pensioni sempre al palo, con gli imprenditori medi di medie e piccole imprese stretti alla gola da tasse, iva, burocrazia spese e contro spese, e i signori di Bruxelles dalle loro poltrone dorate sputano leggi e regolamenti e qui ci fermiamo. Inoltre hanno l'ardire di abbassare i prezzi delle pope di 10 euro per ogni pieno, ma non si sa cone qualr macchine, ma forse alcune pompe non l'hanno fatto.Inflazione ancora bugie e fumo al 5% in EU. MA NOI VIVIAMO IN ITALIA O SIAMO TUTTI SCAPPATI PER LASCIARE IL PAESE AI cosiddetti immigrati, noi abbiamo più volte cambiato la parola che rende meglio l'idea. Ad ognuno il proprio pensiero e la prorpia riflessione, noi ricordiamo solo che, la direzione va verso la deflazione di cui abbiamo già parlato.Ultima notizia passata come sempre in sordina è la dichiarazione di Confcommercio che scrive che la crescita nel nostro paese nel mese di Luglio risulta in stallo,ma oggi dicono amaggio era in salita,bo vai a capire il giochetto di tutti questi dati,mentre la Lheman Brather ha perso il 50% degli utili.DEGLI UTILI. Golden Black si adegua agli altri parterre e gira più calmo della mattinata , fermando Il tableau del giro boa con un tempo di 75,92 in ribasso dalle GRIGLIE di ieri. Gas stranamente in leggero rialzo a 2,61 futures, mentre il grano gira mangiando terreno al Chigaco Board a 701,40Usd.(BU) in deciso rialzo dalle griglie di ieri, Dollaro in ribasso, con l’ EURO che mosso dalle notizie riperde il muro 1 e passa in call-on a 1,1220 Franco in ribasso e di nuovo under il muro 1 si posiziona a 0,9620. Sterlina in leggero aumento a 8685. Al DJ Futures i cavalli partiti con entusiasmo e hanno lasciato il posto a quelli del Nyse in temperatura di 125+. Spread in leggero rialzo dalle griglie ed ancora al di sotto del muro 200 gira con un tempo di 166.  

Martedì 18 Luglio 2023.

H.15,25– News pomeridiane dai mercati.

 

         Giornata decisamente POCO interessante in tutti i parterre. I cavalli partivano dalle griglie con i cavalli POCO intonati ,dopo alcuni giri LA SITUAZIONE si stabilizzava con i cavalli che sulle prime ore della mattinata erano disturbati poco dal solito vento.Giro dopo giro rimanevano in sailing e nelle prime ore del pomeriggio la situazione peggiorava LEGGERMENTE e così passano adesso davanti al tableau che indica una temperatura di 0,14-. Il parterre vede volti ancora perplessi mentre rimane confermato il problema sui costi delle scommesse ridotti quasi a zero, che aiutano i bookmaker a cambiare continuamente cavalli e corse. Non c’è nulla da fare senza uno stato di Diritto non si va da nessuna parte , commenta come sempre un vecchio bookmaker, e con la corsa di oggi si rimane forse fuori dal baratro profondo e sconosciuto. Le notizie poche e come sempre contrastate, mentre ORMAI LA SITUAZIONE è FUORI CONTROLLO ED I NOSTRI POLITICI COME QUELLI DI BRUXELLES vivono ormai sul pianeta dorato e poco hanno a che fare con la vita quotidiana qui sulla terra. Aumenti che non verranno più diminuiti, benzina sempre in alto nonostante lo ricordiamo è sotto i valori pre covid e stipendi pensioni sempre al palo, con gli imprenditori medi di medie e piccole imprese stretti alla gola da tasse, iva, burocrazia spese e contro spese, e i signori di Bruxelles dalle loro poltrone dorate sputano leggi e regolamenti e qui ci fermiamo. Ad ognuno il proprio pensiero e la prorpia riflessione, noi ricordiamo solo che, la direzione va verso la deflazione di cui abbiamo già parlato.Ultima notizia passata come sempre in sordina è la dichiarazione di Confcommercio che scrive che la crescita nel nostro paese nel mese di Luglio risulta in stallo.Ma tanto i vacanzieri aumentano e tuuto va ben. Golden Black si adegua agli altri parterre e gira più calmo della mattinata , fermando Il tableau del giro boa con un tempo di 74,06 in ribasso dalle GRIGLIE. Gas stranamente in leggero rialzo a 2,60 futures, mentre il grano gira leggermente più veloce al Chigaco Board a 663Usd.(BU) in leggero rialzo dalle griglie, anche se ancora over il muro 600 e nonostante la minaccia Russa di non autorizzare più le partenze del grano dai loro porti,permesso in scadenza nei prossimi giorni. Dollaro in ribasso, con l’ EURO che mosso dalle notizie riperde il muro 1 e passa in call-on a 1,1250 Franco in ribasso e di nuovo under il muro 1 si posiziona a 0,9649. Sterlina in leggero aumento a 8586. Al DJ Futures i cavalli partiti senza entusiasmo lasciano il posto a quelli del Nyse in temperatura di 29-. Spread in leggero ribasso dalle griglie ed ancora al di sotto del muro 200 gira con un tempo di 165,23. 

H.10,35 - Osservatorio griglie di partenza.

 

        Giornata decisamente tranquilla in tutti i parterre. Milano ha visto i cavalli ancora affaticati dopo le ultime corse, partire dalle griglie senza spunto . Dopo pochi giri aumentavano leggermente il passo causa la diminuzione del vento e così transitano adesso davanti al tableau con una temperatura a 0,03+. La corsa rimane solo in mano ai daily con i totalizzatori scommesse quasi spenti. Solo un ritracciamento di Golden black potrebbe dare un po’ di ossigeno all’economia EU, e soprattutto alla nostra. Golden black ,dopo le belle corse di settimana scorsa SEMBRA leggermente affaticato, CON I FANTINI CHE FATICANO ad allungarlo soprattutto nelle curve. Così passa al tabellone luminoso che segna un tempo al giro di 74,12 in ribasso di poco dal fine corsa di ieri. Ricordiamo come sempre a titolo di cronaca il minimo storico toccato nel 1998 a 10/15 dollari barile, mentre aumenti giornalieri così marcati sono da ricercare negli anni 70 con l'occupazione dell'ambasciata americana in Iran, sotto il governo Koemini. I nuovi club entrati in gara corrono tranquilli con il gas in leggero ribasso a 2,555 futures , mentre il grano riagganciato il nuovo muro 600 gira veloce al Chicago Board of Trade a USD. 653(BU) in leggero ribasso dal fine corsa di ieri. Valute movimentate con l’ Euro che riperso nuovamente lo zoccolo 1 passa in call on a 1,1252, Franco si riposiziona invariato, perso il muro 1 va in call on a quota 0,956. Sterlina poco mossa resta in rialzo soft a 0,8593. Ricordiamo che a questi valori il cambio dollaro euro rimarrebbe ancora meno vantaggioso in acquisto nei mercati europei da parte degli investitori overseas. Al DJ. Futueres ,possiamo vedere i cavalli che sono partiti con un leggerissimo spunto ed al momento stanno girando in sailing con il tableau che indica una temperatura a 12+. Spread in leggero ribasso passa a 167,75.

Lunedì 17 Luglio 2023.

H.18,30 - notizie flash dai mercati.

 

Giornate decisamente incolore anche sul finale in tutti i parterre. A Milano I cavalli partivano senza spunto , andavano poi in sailing fino a tarda mattinata.Nelle prime ore del pomeriggio la situazione migliorava leggermente con la diminuzione del solito vento per poi perdere leggermente il passo sul finire della corsa e passavano così alla campanella di chiusura con il tableau che indica una temperatura a 0,19-. E’ stata un’altra corsa come quelle di quella estate maledetta dell’81, che anno e che mercato, come dimenticarlo, così commentano alcuni tra i più vecchi ed incalliti bookmaker. Il nostro settore con questa corsa rimane forse ancora leggermente fuori dal baratro profondo e pericoloso. Dai corridoi qualcuno dice la corsa di oggi è il campanello d'allarme per l'arrivo della deglat , come si aspettava ed il ciclo rialzista lascerà il posto a quello negativo. Le notizie del giorno poche tranne l' ormai scontato il vergognoso aumento dei prezzzi di Golden Black alle pompe. Golden Black SEGUE GLI ALTRI PARTERRE e sul fine corsa perde il galoppo e passa SULLA LINEA DEL TRAGUARDO con un tempo giro di 74,42 in lieve ribasso dal giro boa. Ricordiamo come sempre il minimo di Golden Black che risale al 1998, quando segnava 10/15 dollari barile, ricordiamo anche che nel giro di un anno i produttori fecero risalire i prezzi, mentre le quotazioni odierne sono in ribasso rispetto a quelle pre covid. E qui i conti non tornano, toc toc signori dalle poltrone dorate che non pagate la benzina, non vedete i prezzi alle pompe? ll Gas dopo alcuni giorni di calma prosegue tranquillo e nel pomeriggio perde leggermente la posizione per finire la corsa con il tableau a 2,53 futures. Grano continua indisturbato la corsa al ChIcago Board of Trade e chiude però leggermente in ribasso over 600 a USD. 655,40(Future BU) in ribasso di poco dalle griglie. Valute mosse. Euro riperso lo zoccolo 1 chiude in rialzo rispetto alla boa a1,1235.Franco in bid si ferma a 0,9664. Sterlina a 8592. Al Nyse i cavalli , dopo una partenza senza spunto proseguono in slowdawn soft avvicinandosi al nastro di chiusura in temperatura di 0,20+. Spread in deciso rialzo passa a 171,30.

H.16,35– News pomeridiane dai mercati.

 

        Giornata decisamente POCO interessante in tutti i parterre. I cavalli partivano dalle griglie con i cavalli POCO intonati ,dopo alcuni giri LA SITUAZIONE si stabilizzava con i cavalli che sulle prime ore della mattinata erano disturbati poco dal solito vento.Giro dopo giro rimanevano in sailing e nelle prime ore del pomeriggio la situazione migliorava LEGGERMENTE e così passano adesso davanti al tableau che indica una temperatura di 0,10-. Il parterre vede volti ancora perplessi mentre rimane confermato il problema sui costi delle scommesse ridotti quasi a zero, che aiutano i bookmaker a cambiare continuamente cavalli e corse. Non c’è nulla da fare senza uno stato di Diritto non si va da nessuna parte , commenta come sempre un vecchio bookmaker, e con la corsa di oggi si rimane forse fuori dal baratro profondo e sconosciuto. Le notizie poche e come sempre contrastate, mentre ORMAI LA SITUAZIONE è FUORI CONTROLLO ED I NOSTRI POLITICI COME QUELLI DI BRUXELLES vivono ormai sul pianeta dorato e poco hanno a che fare con la vita quotidiana qui sulla terra. Aumenti che non verranno più diminuiti, benzina sempre in alto nonostante lo ricordiamo è sotto i valori pre covid e stipendi pensioni sempre al palo, con gli imprenditori medi di medie e piccole imprese stretti alla gola da tasse, iva, burocrazia spese e contro spese, e i signori di Bruxelles dalle loro poltrone dorate sputano leggi e regolamenti e qui ci fermiamo. Ad ognuno il proprio pensiero e la prorpia riflessione, noi ricordiamo solo che, la direzione va verso la deflazione di cui abbiamo già parlato. Golden Black si adegua agli altri parterre e gira più calmo della mattinata , fermando Il tableau del giro boa con un tempo di 74,82 in ribasso dalle GRIGLIE. Gas ancora leggermente in ribasso a 2,52 futures, mentre il grano gira leggermente più veloce al Chigaco Board a 662,40Usd.(BU) in leggero rialzo dalle griglie, anche se ancora over il muro 600 e nonostante la minaccia Russa di non autorizzare più le partenze del grano dai loro porti,permesso in scadenza nei prossimi giorni. Dollaro in ribasso, con l’ EURO che mosso dalle notizie riperde il muro 1 e passa in call-on a 1,1209 Franco in ribasso e di nuovo under il muro 1 si posiziona a 0,9669. Sterlina in leggero aumento a 8583. Al DJ Futures i cavalli partiti senza entusiasmo lasciano il posto a quelli del Nyse in temperatura di 0,23+. Spread in leggero ribasso dalle griglie ed ancora al di sotto del muro 200 gira con un tempo di 23+.

H.13,15 - Osservatorio griglie di partenza.

 

      Giornata decisamente tranquilla in tutti i parterre. Milano ha visto i cavalli leggermente affaticati dopo le ultime corse, partire dalle griglie senza spunto . Dopo pochi giri aumentavano leggermente il passo causa la diminuzione del vento e così transitano adesso davanti al tableau con una temperatura a 0,24-. La corsa rimane solo in mano ai daily con i totalizzatori scommesse quasi spenti. Solo un ritracciamento di Golden black potrebbe dare un po’ di ossigeno all’economia EU, e soprattutto alla nostra. Golden black ,dopo le belle corse di settimana scorsa SEMBRA leggermente affaticato, CON I FANTINI CHE FATICANO ad allungarlo soprattutto nelle curve. Così passa al tabellone luminoso che segna un tempo al giro di 74,36 in ribasso di una YARD dal fine corsa di venerdì. Ricordiamo come sempre a titolo di cronaca il minimo storico toccato nel 1998 a 10/15 dollari barile, mentre aumenti giornalieri così marcati sono da ricercare negli anni 70 con l'occupazione dell'ambasciata americana in Iran, sotto il governo Koemini. I nuovi club entrati in gara corrono tranquilli con il gas in leggero ribasso a 2,56 futures , mentre il grano riagganciato il nuovo muro 600 gira veloce al Chicago Board of Trade a USD. 681,50(BU) in rialzo dal fine corsa di venerdì. Valute movimentate con l’ Euro che riperso nuovamente lo zoccolo 1 passa in call on a 1,132, Franco si riposiziona invariato, perso il muro 1 va in call on a quota 0,9647. Sterlina poco mossa resta in rialzo soft a 0,8581. Ricordiamo che a questi valori il cambio dollaro euro rimarrebbe ancora meno vantaggioso in acquisto nei mercati europei da parte degli investitori overseas. Al DJ. Futueres ,possiamo vedere i cavalli che sono partiti senza spunto ed al momento stanno girando in sailing con il tableau che indica una temperatura a 69-. Spread in deciso rialzo passa a 171.

Venerdì 14 Luglio 2023.

 

CHIUSURE DEL 14/07/2023

CHIUSURA BORSA MILANO = 0,39-

H.18,30 - BORSA NYSE      =0,32+

CHIUSURA GOLDEN BLACK= 75,38

CHIUSURA GAS                  = 2.50

CHIUSURA GRANO             = 658,40

CHIUSURA EUR ……………..=1,1231

CHIUSURA SWISS FRANC   = 0,9683

 

CHIUSURA SPREAD             = 168,91

H.11,45 - Osservatorio griglie di partenza.

 

          Giornata decisamente tranquilla in tutti i parterre. Milano ha visto i cavalli leggermente affaticati dopo le ultime corse, partire dalle griglie senza spunto . Dopo pochi giri aumentavano leggermente il passo causa la diminuzione del vento e così transitano adesso davanti al tableau con una temperatura a 0,21-. La corsa rimane solo in mano ai daily con i totalizzatori scommesse quasi spenti. Solo un ritracciamento di Golden black potrebbe dare un po’ di ossigeno all’economia EU, e soprattutto alla nostra. Golden black ,dopo le belle corse di settimana scorsa SEMBRA meno affaticato, CON I FANTINI CHE NON FATICANO ad allungarlo soprattutto nelle curve. Così passa al tabellone luminoso che segna un tempo al giro di 76,71 in rialzo di una YARD dal fine corsa di ieri. Ricordiamo come sempre a titolo di cronaca il minimo storico toccato nel 1998 a 10/15 dollari barile, mentre aumenti giornalieri così marcati sono da ricercare negli anni 70 con l'occupazione dell'ambasciata americana in Iran, sotto il governo Koemini. I nuovi club entrati in gara corrono tranquilli con il gas in leggero ribasso a 2,56 futures , mentre il grano riagganciato il nuovo muro 600 gira al Chicago Board of Trade a USD. 648,27(BU) in rialzo dal fine corsa di ieri. Valute movimentate con l’ Euro che riperso nuovamente lo zoccolo 1 passa in call on a 1,123, Franco si riposiziona invariato, perso il muro 1 va in call on a quota 0,9631. Sterlina poco mossa resta in rialzo soft a 0,8558. Ricordiamo che a questi valori il cambio dollaro euro rimarrebbe ancora meno vantaggioso in acquisto nei mercati europei da parte degli investitori overseas. Al DJ. Futueres ,possiamo vedere i cavalli che sono partiti senza spunto ed al momento stanno girando in sailing con il tableau che indica una temperatura a 35-. Spread in rialzo passa a 168,95.

Giovedì 13 Luglio 2023.

H.19,30 - notizie flash dai mercati.

 

Giornate decisamente discreta anche sul finale in tutti i parterre. A Milano I cavalli partivano con spunto , andavano poi in sailing fino a tarda mattinata.Nelle prime ore del pomeriggio la situazione migliorava con la diminuzione del solito vento per poi perdere leggermente il passo sul finire della corsa e passavano così alla campanella di chiusura con il tableau che indica una temperatura a 0,78+. E’ stata un’altra corsa come quelle di quella estate maledetta dell’81, che anno e che mercato, come dimenticarlo, così commentano alcuni tra i più vecchi ed incalliti bookmaker. Il nostro settore con questa corsa rimane forse ancora leggermente fuori dal baratro profondo e pericoloso. Dai corridoi qualcuno dice la corsa di oggi è il campanello d'allarme per l'arrivo della deglat , come si aspettava ed il ciclo rialzista lascerà il posto a quello negativo. Le notizie del giorno poche tranne l' ormai scontata aumento dei tassi in EU. nel mese di luglio. Golden Black SEGUE GLI ALTRI PARTERRE e sul fine corsa perde il galoppo e passa SULLA LINEA DEL TRAGUARDO con un tempo giro di 75,88 in lieve ribasso dal giro boa. Ricordiamo come sempre il minimo di Golden Black che risale al 1998, quando segnava 10/15 dollari barile, ricordiamo anche che nel giro di un anno i produttori fecero risalire i prezzi, mentre le quotazioni odierne sono in ribasso rispetto a quelle pre covid. E qui i conti non tornano, toc toc signori dalle poltrone dorate che non pagate la benzina, non vedete i prezzi alle pompe? ll Gas dopo alcuni giorni di calma prosegue tranquillo e nel pomeriggio perde leggermente la posizione per finire la corsa con il tableau a 2,57 futures. Grano continua indisturbato la corsa al ChIcago Board of Trade e chiude però leggermente in rialzo over 600 a USD. 641(Future BU) in rialzo di poco dalle griglie. Valute mosse. Euro riperso lo zoccolo 1 chiude in rialzo rispetto alla boa a1,1202.Franco in bid si ferma a 0,9620. Sterlina a 8547. Al Nyse i cavalli , dopo una partenza senza spunto proseguono in slowdawn soft avvicinandosi al nastro di chiusura in temperatura di 0,14+. Spread in deciso rialzo passa a 174,75.

H.16,05– News pomeridiane dai mercati.

 

     Giornata decisamente interessante in tutti i parterre. I cavalli partivano dalle griglie con i cavalli BEN intonati ,dopo alcuni giri LA SITUAZIONE si stabilizzava con i cavalli che sulle prime ore della mattinata erano disturbati poco dal solito vento.Giro dopo giro rimanevano in sailing e nelle prime ore del pomeriggio la situazione migliorava e così passano adesso davanti al tableau che indica una temperatura di 1,07+. Il parterre vede volti ancora perplessi mentre rimane confermato il problema sui costi delle scommesse ridotti quasi a zero, che aiutano i bookmaker a cambiare continuamente cavalli e corse. Non c’è nulla da fare senza uno stato di Diritto non si va da nessuna parte , commenta come sempre un vecchio bookmaker, e con la corsa di oggi si rimane forse fuori dal baratro profondo e sconosciuto. Le notizie poche e come sempre contrastate, mentre ORMAI LA SITUAZIONE è FUORI CONTROLLO ED I NOSTRI POLITICI COME QUELLI DI BRUXELLES vivono ormai sul pianeta dorato e poco hanno a che fare con la vita quotidiana qui sulla terra. Aumenti che non verranno più diminuiti, benzina sempre in alto e stipendi pensioni sempre al palo, con gli imprenditori medi e piccolialle prese con tyaasse burocrazia spese e contreospese, e qulcuno condanna ancora gli scioperi, e forse non era ancora nato quando gli s cioperi si facevano veramente e le BR. SPARAVANO TUTTI I GIORNI, POI GUARDA CASO L'ARTEFICE FRIMATARIO DELLO STATUTO DEL LAVORO, ENTRATO IN POLITICA HA CONCORDATO CON I SINDACATI GLI SCIOPERI proclamati e resi pubblici quindici giorni prima per salvaguardare chi? I soliti lavoratori così potevano lavorare indisturbati e adesso ? Ad ognuno il proprio pensiero e la prorpia riflessione, noi ricordiamo solo che, la direzione va verso la deflazione di cui abboiamo già parlato. Golden Black si adegua agli altri parterre e gira più VELOCE della mattinata , fermando Il tableau del giro boa con un tempo di 76,40 in ralzo di poco dalle GRIGLIE. Gas leggermente in ribasso a 2,61 futures, mentre il grano gira leggermente più veloce al Chigaco Board a 635,25Usd.(BU) in leggero rialzo dalle griglie, anche se ancora over il muro 600 e nonostante la minaccia Russa di non autorizzare più le partenze del grano dai loro porti,permesso in scadenza nei prossimi giorni. Dollaro in ribasso, con l’ EURO che mosso dalle notizie riperde il muro 1 e passa in call-on a 1,0992 Franco in ribasso e di nuovo under il muro 1 si posiziona a 0,9774. Sterlina in leggero aumento a 8536. Al DJ Futures i cavalli partiti senza entusiasmo lasciano il posto a quelli del Nyse in temperatura di 0,73+. Spread in leggero ribasso dalle griglie ed ancora al di sotto del muro 200 gira con un tempo di 166,94. 

Venerdì 7 Luglio 2023.

CHIUSURE DEL 7/07/2023

CHIUSURA BORSA MILANO = 0,99+

H.18,30 - BORSA NYSE      =0,30+

CHIUSURA GOLDEN BLACK = 73,48

CHIUSURA GAS                   = 2.57

CHIUSURA GRANO             =649,10

CHIUSURA EUR ………….. =1,0968

CHIUSURA SWISS FRANC= 0,9742

 

CHIUSURA SPREAD         = 171,17

H.16,45– News pomeridiane dai mercati.

 

       Giornata decisamente interessante in tutti i parterre. I cavalli partivano dalle griglie con i cavalli poco intonati ,dopo alcuni giri LA SITUAZIONE si stabilizzava con i cavalli che sulle prime ore della mattinata erano disturbati poco dal solito vento.Giro dopo giro rimanevano in sailing e nelle prime ore del pomeriggio la situazione migliorava e così passano adesso davanti al tableau che indica una temperatura di 0,85+. Il parterre vede volti ancora perplessi mentre rimane confermato il problema sui costi delle scommesse ridotti quasi a zero, che aiutano i bookmaker a cambiare continuamente cavalli e corse. Non c’è nulla da fare senza uno stato di Diritto non si va da nessuna parte , commenta come sempre un vecchio bookmaker, e con la corsa di oggi si rimane forse fuori dal baratro profondo e sconosciuto. Le notizie poche e come sempre contrastate, mentre escono i dati sull'occupazione overseas inferiori alle stime degli analisti, mentre parrebbe he il settore ecologico ha creato un milione di occupati, ma per noi sarebbero molto meno se consideriamo la bassa manovalanza con contratti capestro. Stime sulle pompe secondo gli addetti al settore in perfetto equilibrio con i prezzi. Golden Black si adegua agli altri parterre e gira più VELOCE della mattinata , fermando Il tableau del giro boa con un tempo di 72,57 in ralzo di poco dallE GRIGLIE. Gas leggermente in ribasso a 2,66 futures, mentre il grano gira leggermente più veloce al Chigaco Board a 655,40Usd.(BU) in leggero rialzo dalle griglie, anche se ancora over il muro 600 e nonostante la minaccia Russa di non autorizzare più le partenze del grano dai loro porti,permesso in scadenza nei prossimi giorni. Dollaro in ribasso, con l’ EURO che mosso dalle notizie riperde il muro 1 e passa in call-on a 1,0992 Franco in ribasso e di nuovo under il muro 1 si posiziona a 0,9774. Sterlina in leggero aumento a 8536. Al DJ Futures i cavalli partiti senza entusiasmo lasciano il posto a quelli del Nyse in temperatura di 0,10-. Spread in leggero ribasso dalle griglie ed ancora al di sotto del muro 200 gira con un tempo di 173,21.

H.10,35 - Osservatorio griglie di partenza.

 

          Giornata decisamente tranquilla in tutti i parterre. Milano ha visto i cavalli leggermente più intonati dopo le ultime corse, partire dalle griglie ancora senza spunto . Dopo pochi giri aumentavano leggermente il passo causa la diminuzione del vento e così transitano adesso davanti al tableau con una temperatura a 0,10-. La corsa rimane solo in mano ai daily con i totalizzatori scommesse quasi spenti. Solo un ritracciamento di Golden black potrebbe dare un po’ di ossigeno all’economia EU, e soprattutto alla nostra. Golden black ,dopo le belle corse di settimana scorsa SEMBRA meno affaticato, CON I FANTINI CHE NON FATICANO ad allungarlo soprattutto nelle curve. Così passa al tabellone luminoso che segna un tempo al giro di 72,05 in rialzo di DUE YARD dal fine corsa di ieri. Ricordiamo come sempre a titolo di cronaca il minimo storico toccato nel 1998 a 10/15 dollari barile, mentre aumenti giornalieri così marcati sono da ricercare negli anni 70 con l'occupazione dell'ambasciata americana in Iran, sotto il governo Koemini. I nuovi club entrati in gara corrono tranquilli con il gas in leggero ribasso a 2,63 futures , mentre il grano riagganciato il nuovo muro 600 gira al Chicago Board of Trade a USD. 645,72(BU) in rialzo dal fine corsa di ieri. Valute movimentate con l’ Euro che riperso nuovamente lo zoccolo 1 passa in call on a 0879, Franco si riposiziona invariato, perso il muro 1 va in call on a quota 0,9743. Sterlina poco mossa resta in rialzo soft a 0,8539. Ricordiamo che a questi valori il cambio dollaro euro rimarrebbe ancora meno vantaggioso in acquisto nei mercati europei da parte degli investitori overseas. Al DJ. Futueres ,possiamo vedere i cavalli che sono partiti senza spunto ed al momento stanno girando in sailing con il tableau che indica una temperatura a 76-. Spread in rialzo passa a 174,17.

Giovedì 6 Luglio 2023.

H.18,50 - notizie flash dai mercati.

 

Giornate decisamente da dimenticare nella seconda parte della giornata e sul finale in tutti i parterre. A Milano I cavalli partivano senza spunto , andavano poi in slowdown soft fino a tarda mattinata.Sul finire e nelle prime ore del pomeriggio la situazione precivitava con l'aumento del solito vento e dell'inizio di una pioggia costante, mentre i giudici come sempre intervenivano con alcune sospensioni.Passavano così alla campanella di chiusura con il tableau che indica una temperatura a 2,53-. E’ stata un’altra corsa come quelle di quella estate maledetta dell’81, che anno e che mercato, come dimenticarlo, così commentano alcuni tra i più vecchi ed incalliti bookmaker. Il nostro settore con questa corsa rimane forse ancora leggermente fuori dal baratro profondo e pericoloso. Dai corridoi qualcuno dice la corsa di oggi è il campanello d'allarme per l'arrivo della deglat , come si aspettava ed il ciclo rialzista lascerà il posto a quello negativo. Le notizie del giorno poche tranne le solite paure per l' aumento dei tassi overseas dopo i dati dell'occupazione moolto meglio delle previsioni, mentre nel nostro paese si parla ancora e sempre di banda larga, di digitale e di intelligenza artificiale, così invece di creare lavoro si fa l'opposto.Golden Black SEGUE GLI ALTRI PARTERRE e sul fine corsa perde il galoppo e passa SULLA LINEA DEL TRAGUARDO con un tempo giro di 70,96 in ribasso di quasi due yard dal giro boa. Ricordiamo come sempre il minimo di Golden Black che risale al 1998, quando segnava 10/15 dollari barile, ricordiamo anche che nel giro di un anno i produttori fecero risalire i prezzi, mentre le quotazioni odierne sono in ribasso rispetto a quelle pre covid. E qui i conti non tornano, toc toc signori dalle poltrone dorate che non pagate la benzina, non vedete i prezzi alle pompe? ll Gas dopo alcuni giorni di calma prosegue tranquillo e nel pomeriggio perde leggermente la posizione per finire la corsa con il tableau a 2,60 futures. Grano continua indisturbato la corsa al ChIcago Board of Trade e chiude però leggermente in ribasso over 600 a USD. 659,10(Future BU) in ribasso dalle griglie. Valute mosse. Euro riperso lo zoccolo 1 chiude in ribasso rispetto alla boa a 0869.Franco in bid si ferma a 0,9750. Sterlina a 8550. Al Nyse i cavalli , dopo una partenza senza spunto proseguono in slowdawn soft avvicinandosi al nastro di chiusura in temperatura di 1,30-. Spread in deciso rialzo passa a 174,75.

H.10,40 - Osservatorio griglie di partenza.

 

    Giornata decisamente bruttina in tutti i parterre. Milano ha visto i cavalli più svogliati dopo le ultime corse, partire dalle griglie senza spunto . Dopo pochi giri rallentavano ancora il passo causa l'aumento del vento e così transitano adesso davanti al tableau con una temperatura a 1,31-. La corsa rimane solo in mano ai daily con i totalizzatori scommesse quasi spenti. Solo un ritracciamento di Golden black potrebbe dare un po’ di ossigeno all’economia EU, e soprattutto alla nostra. Golden black ,dopo le belle corse di settimana scorsa SMBRA meno affaticato, CON I FANTINI CHE FATICANO ad allungarlo soprattutto nelle curve. Così passa al tabellone luminoso che segna un tempo al giro di 72,05 in rialzo di poco dal fine corsa di ieri. Ricordiamo come sempre a titolo di cronaca il minimo storico toccato nel 1998 a 10/15 dollari barile, mentre aumenti giornalieri così marcati sono da ricercare negli anni 70 con l'occupazione dell'ambasciata americana in Iran, sotto il governo Koemini. I nuovi club entrati in gara corrono tranquilli con il gas in leggero ribasso a 2,64 futures , mentre il grano riagganciato il nuovo muro 600 gira al Chicago Board of Trade a USD. 666(BU) in rialzo dal fine corsa di ieri. Valute movimentate con l’ Euro che riperso nuovamente lo zoccolo 1 passa in call on a 0,856, Franco si riposiziona invariato, perso il muro 1 va in call on a quota 0,9747. Sterlina poco mossa resta in rialzo soft a 0,8542. Ricordiamo che a questi valori il cambio dollaro euro rimarrebbe ancora meno vantaggioso in acquisto nei mercati europei da parte degli investitori overseas. Al DJ. Futueres ,possiamo vedere i cavalli che sono partiti senza spunto ed al momento stanno girando in sailing con il tableau che indica una temperatura a 156-. Spread in rialzo passa a 170,12.

Mercoledì 5 Luglio 2023.

H.16,25– News pomeridiane dai mercati.

 

        Giornata decisamente poco interessante in tutti i parterre. I cavalli partivano dalle griglie con i cavalli poco intonati ,dopo alcuni giri LA SITUAZIONE si stabilizzava con i cavalli che sulle prime ore della mattinata erano disturbati poco dal solito vento.Giro dopo giro rimanevano in sailing e nelle prime ore del pomeriggio la situazione peggiorava leggermente e così passano adesso davanti al tableau che indica una temperatura di 0,60-. Il parterre vede volti ancora perplessi mentre rimane confermato il problema sui costi delle scommesse ridotti quasi a zero, che aiutano i bookmaker a cambiare continuamente cavalli e corse. Non c’è nulla da fare senza uno stato di Diritto non si va da nessuna parte , commenta come sempre un vecchio bookmaker, e con la corsa di oggi si rimane forse fuori dal baratro profondo e sconosciuto. Le notizie poche e come sempre contrastate, mentre escono i dati sui costi della produzione industriale in calo e ci chiederemmo allora come mai i prezzi sono ancora alle stelle? Nuovamenti i dati sulla vendita delle case in aumento ma di poco,mentrre Giorgetti incalza sui mutui che le banche dovrebbero allungar ed anche qui ci chiederemmo perchè non danno qualche soldo a fondo perso per chi ha i mutui? Ma come sempre soldi non ce ne sono e quindi....solo fumo e nent'altro. Noi come detto più volte saremmo per la scala mobile ed il calmiere, ma come sempre i comandanti di Bruxelles non sanno nemmeno cosa sia. Golden Black si adegua agli altri parterre e gira più calmo della mattinata , fermando Il tableau del giro boa con un tempo di 71,65 in ralzo di poco dalla corsa di ieri. Gas leggermente in rialzo a 2,73 futures, mentre il grano gira leggermente più veloce al Chigaco Board a 629Usd.(BU) in leggero rialzo dalle griglie, anche se ancora over il muro 600 e nonostante la minaccia Russa di non autorizzare più le partenze del grano dai loro porti,permesso in scadenza nei prossimi giorni. Dollaro in ribasso, con l’ EURO che mosso dalle notizie riperde il muro 1 e passa in call-on a 1,0887 Franco in ribasso e di nuovo under il muro 1 si posiziona a 0,9759. Sterlina in leggero aumento a 8561. Al DJ Futures i cavalli partiti senza entusiasmo lasciano il posto a quelli del Nyse in temperatura di 110-. Spread in leggero ribasso dalle griglie ed ancora al di sotto del muro 200 gira con un tempo di 170.

H.12,45 - Osservatorio griglie di partenza.

 

            Giornata decisamente poco intonata in tutti i parterre. Milano ha visto i cavalli più svogliati dopo le ultime corse, partire dalle griglie senza spunto . Dopo pochi giri si stabilizzavano grazie alla diminuzione di un vento leggero,per andare in sailing e così transitano adesso davanti al tableau con una temperatura a 0,24-. La corsa rimane solo in mano ai daily con i totalizzatori scommesse quasi spenti. Solo un ritracciamento di Golden black potrebbe dare un po’ di ossigeno all’economia EU, e soprattutto alla nostra. Golden black ,dopo le belle corse di settimana scorsa SMBRA meno affaticato, CON I FANTINI CHE FATICANO ad allungarlo soprattutto nelle curve. Così passa al tabellone luminoso che segna un tempo al giro di 71,16 in rialzo dal fine corsa di ieri. Ricordiamo come sempre a titolo di cronaca il minimo storico toccato nel 1998 a 10/15 dollari barile, mentre aumenti giornalieri così marcati sono da ricercare negli anni 70 con l'occupazione dell'ambasciata americana in Iran, sotto il governo Koemini. I nuovi club entrati in gara corrono tranquilli con il gas in rialzo a 2,77 futures , mentre il grano riagganciato il nuovo muro 600 gira al Chicago Board of Trade a USD. 640(BU) in ribasso di poco dal fine corsa di venerdì. Valute movimentate con l’ Euro che riperso nuovamente lo zoccolo 1 passa in call on a 0,894, Franco si riposiziona invariato, perso il muro 1 va in call on a quota 0,9785. Sterlina poco mossa resta in rialzo soft a 0,8640. Ricordiamo che a questi valori il cambio dollaro euro rimarrebbe ancora meno vantaggioso in acquisto nei mercati europei da parte degli investitori overseas. Al DJ. Futueres ,possiamo vedere i cavalli che sono partiti senza spunto ed al momento stanno girando in sailing con il tableau che indica una temperatura a 130-. Spread in rialzo passa a 172.

Lunedì 3 Luglio 2023.

H.11,00 - Osservatorio griglie di partenza.

 

      Giornata decisamente ben intonata in tutti i parterre. Milano ha visto i cavalli più riposati dopo le ultime corse, partire dalle griglie con spunto . Dopo pochi giri si stabilizzavano grazie alla diminuzione di un vento leggero,per andare in sailing e così transitano adesso davanti al tableau con una temperatura a 0,89+. La corsa rimane solo in mano ai daily con i totalizzatori scommesse quasi spenti. Solo un ritracciamento di Golden black potrebbe dare un po’ di ossigeno all’economia EU, e soprattutto alla nostra. Golden black ,dopo le belle corse di settimana scorsa SMBRA affaticato, CON I FANTINI CHE FATICANO ad allungarlo soprattutto nelle curve. Così passa al tabellone luminoso che segna un tempo al giro di 70,60 in ribasso dal fine corsa di venerdì. Ricordiamo come sempre a titolo di cronaca il minimo storico toccato nel 1998 a 10/15 dollari barile, mentre aumenti giornalieri così marcati sono da ricercare negli anni 70 con l'occupazione dell'ambasciata americana in Iran, sotto il governo Koemini. I nuovi club entrati in gara corrono tranquilli con il gas in rialzo a 2,74 futures , mentre il grano riagganciato il nuovo muro 600 gira al Chicago Board of Trade a USD. 646,60(BU) in rialzo di poco dal fine corsa di venerdì. Valute movimentate con l’ Euro che riperso nuovamente lo zoccolo 1 passa in call on a 0,884, Franco si riposiziona invariato, perso il muro 1 va in call on a quota 0,9781. Sterlina poco mossa resta in ribasso soft a 0,8584. Ricordiamo che a questi valori il cambio dollaro euro rimarrebbe ancora meno vantaggioso in acquisto nei mercati europei da parte degli investitori overseas. Al DJ. Futueres ,possiamo vedere i cavalli che sono partiti senza spunto ed al momento stanno girando in sailing con il tableau che indica una temperatura a 30-. Spread in leggero rialzo passa a 166,63.



DISCLAIMER:

LE NOSTRE PREVISIONI DI OPERATIVITA' SONO DEL TUTTO PERSONALI E CREATE PER LA SOLA NOSTRA PERSONALE OPERATIVITA'. DECLINIAMO QUINDI OGNI EVENTUALE RESPONSABILITA' SUL SEGUIRE O MENO QUELLO CHE SCRIVIAMO.NON PUBBLICIZIAMO INOLTRE NESSUN PRODOTTO O NESSUNA VENDITA DI PRODOTTI FINANZIARI O DI ALTRO GENERE, ANCHE PER PER CIO' CHE RIGUARDA LE NOSTRE RUBRICHE. 

NON FACCIAMO TRADING NE SIAMO IN CONTATTO CON ISTITUZIONI DI TRADING

Contatti | Privacy
Copyright © 2012 ---.Tutti i diritti sono riservati. Tutti i marchi e le immagini riportate appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citate possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione